Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Chrysis sp. gruppo splendidula - Chrysididae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=324&t=37268 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Notoxus59 [ 10/08/2012, 14:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Chrysis sp. gruppo splendidula - Chrysididae |
Questo è il terzo. Lunghezza: 6,5 mm |
Autore: | Anillus [ 11/08/2012, 10:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae sp. 3 |
Ciao Augusto anche in questo caso sarebbe necessaria un'immagine del margine anale dove si veda anche il passaggio da TII a TIII come in questa ![]() Magari anche una foto degli sterniti....... ![]() Una domanda, ma le capsule genitali le diafanizzi come nei Carabidi? |
Autore: | Notoxus59 [ 11/08/2012, 19:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae sp. 3 |
Eccoti la foto non so se va meglio o peggio, ho cercato di inclinarla maggiormente ![]() Potrebbe essere la C. insperata ? Per quel che riguarda gli edeagi, io li includo così come li estraggo, in Euparal, senza schiarirli, forse è per via della foto fatta col Microscopio Biologico, che essendo per trasparenza fa vedere bene l'interno ![]() |
Autore: | Anillus [ 12/08/2012, 2:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae sp. 3 |
Notoxus59 ha scritto: Potrebbe essere la C. insperata ? Il gruppo è quello ma come hanno più volte detto Maurizio e Paolo, sotto questo gruppo ci sono più specie ![]() Purtroppo la capsula genitale mi rimane di difficile interpretazione ma sembrerebbe differente da quella di una Chrysis cf inperata che ho postato su Chrysis.net tempo fa (ho fatto solo un confronto fotografico ![]() ![]() Puoi fare una foto degli sterniti per vedere le macchie addominali? Ciao e grazie. |
Autore: | Notoxus59 [ 12/08/2012, 20:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae sp. 3 |
Ecco la foto ventrale e una nuova dell'edeago. |
Autore: | Anillus [ 12/08/2012, 21:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae sp. 3 |
Ciao Augusto, sono sempre con i bimbi al mare e non posso controllare gli esemplari in collezione per confrontare le macchie degli sterniti ![]() .......la foto della capsula genitale è ora PERFETTA!!!!!!! ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 12/08/2012, 22:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae sp. 3 |
Ciao Andrea, ho cambiato il metodo, non ho messo la capsula in Euparal, ho visto che essendo molto grossa è difficile farla tridimensionale, ora le faccio a secco ma fotografata sempre col biologico con luce radente. |
Autore: | Anillus [ 12/08/2012, 23:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae sp. 3 |
Notoxus59 ha scritto: Ciao Andrea, ho cambiato il metodo, non ho messo la capsula in Euparal, ho visto che essendo molto grossa è difficile farla tridimensionale, ora le faccio a secco ma fotografata sempre col biologico con luce radente. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Maura [ 15/12/2012, 20:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae sp. 3 |
Con foto come queste, alla specie si DEVE arrivare! |
Autore: | gomphus [ 15/12/2012, 22:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae sp. 3 |
a meno che le specie individuate non siano di più rispetto ai nomi finora attribuiti ![]() p.s. non è un' "insperata", i tegumenti (in particolare sul T-II) sono troppo grossolanamente punteggiati |
Autore: | Maura [ 15/12/2012, 23:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae sp. 3 |
gomphus ha scritto: a meno che le specie individuate non siano di più rispetto ai nomi finora attribuiti ![]() ![]() ![]() Comunque era anche per fare un complimento ad Augusto ![]() ![]() |
Autore: | Anillus [ 16/12/2012, 9:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae sp. 3 |
gomphus ha scritto: a meno che le specie individuate non siano di più rispetto ai nomi finora attribuiti ![]() p.s. non è un' "insperata", i tegumenti (in particolare sul T-II) sono troppo grossolanamente punteggiati Per questo motivo io andrei a taxarla come Chrysis sp. gruppo splendidula; se non ho obiezioni da parte di nessuno, nel pomeriggio procedo..... ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |