Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Crisidide piccolo dorato http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=324&t=48749 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | aesalus37 [ 29/10/2013, 7:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Crisidide piccolo dorato |
Esemplare raccolto mediante malaise in una radura tra Quercus caducifolie. E' possibile determinarne la specie di appartenenza? Grazie! Paolo |
Autore: | f.izzillo [ 29/10/2013, 9:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crisidide piccolo dorato |
L'altro sesso ![]() ![]() |
Autore: | Anillus [ 30/10/2013, 0:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crisidide piccolo dorato |
Ciao Paolo, non sono sicuro che si tratti di una Holopyga, la prospettiva della testa non è delle migliori. Puoi verificare come sono conformate le unghie? Sono pettinate, sono bifide o hanno un dente circa la metà della stessa? |
Autore: | aesalus37 [ 30/10/2013, 0:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crisidide piccolo dorato |
Ciao Andrea, verificherò e rifotograferò! Grazie, Paolo |
Autore: | aesalus37 [ 30/10/2013, 22:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Hedychridium sp. - Chrysidide |
Andrea, ecco foto della testa e uno schizzo delle unghie (direi che abbiano un dente circa a metà). Spero siano utili. Grazie Paolo |
Autore: | gomphus [ 30/10/2013, 23:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crisidide piccolo dorato |
Anillus ha scritto: Ciao Paolo, non sono sicuro che si tratti di una Holopyga, la prospettiva della testa non è delle migliori... ciao andrea perché, da noi ci sono Holopyga con le tibie giallognole non metalliche ![]() chiaramente Hedychridium sp., il dubbio è tra femoratum e gratiosum, propendo per il secondo, ma devo verificare... p.s. paolo, mi confermi che le antenne sono uniformemente nerastre, senza una parte chiara alla base del funicolo? |
Autore: | aesalus37 [ 03/11/2013, 8:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crisidide piccolo dorato |
Ciao Maurizio, confermo che le antenne sono uniformemente bruno-nerastre sena zone di colore diverso. Ciao e grazie Paolo |
Autore: | Andricus [ 11/12/2013, 17:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crisidide piccolo dorato |
Si può dire altro? |
Autore: | Anillus [ 12/12/2013, 1:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crisidide piccolo dorato |
Andricus ha scritto: Si può dire altro? Probabilmente si ma bisogna aspettare Maurizio ![]() |
Autore: | Anillus [ 27/12/2013, 16:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crisidide piccolo dorato |
Ciao Maurizio, visto che sei in linea rispolvero questa discussione lasciata a metà. Quando hai tempo, se puoi dare uno sguardo alla sezione dei Chrysididae indeterminati poiché ci sono sicuramente alcune specie da confermare (almeno poi le sposto tra quelli determinati ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 04/02/2015, 19:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Crisidide piccolo dorato |
Data la questione in corso....ri.Up! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |