Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 13/05/2025, 23:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chrysura gr. dichroa - Chrysididae

21.V.2020 - ITALIA - Campania - SA, Prignano Cilento


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Chrysura gr. dichroa - Chrysididae
MessaggioInviato: 27/05/2020, 2:55 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2012, 15:50
Messaggi: 1486
Nome: Enzo Colabella
Un altro fotografato lo stesso giorno :p
Questi esserini sono tanto belli quanto impossibili da immortalare, non stanno mai fermi! :dead:

DSC_5887-2.jpg


DSC_5878-2.jpg


DSC_5888-2.jpg


_________________
:hi: Enzo
www.enzocolabella.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae
MessaggioInviato: 27/05/2020, 7:48 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Chrysura gr. dichroa, di più io non so dire dalle foto. E' un gruppo difficile anche sotto il microscopio.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae
MessaggioInviato: 27/05/2020, 13:19 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2012, 15:50
Messaggi: 1486
Nome: Enzo Colabella
Ciao Francesco, grazie 1000.

_________________
:hi: Enzo
www.enzocolabella.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae
MessaggioInviato: 27/05/2020, 21:05 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2012, 15:50
Messaggi: 1486
Nome: Enzo Colabella
Ragazzi non so se me ne è sfuggita qualcuna ma le ho guardate un po' tutte, a me sembra proprio quella detta da Francesco e l'ho classificata come Chrysura cf. dichroa, poi se passa qualcun altro per confermare o smentire ben venga (fermo restando che capisco la difficoltà di determinarla da poche brutte foto) ;)
:hi: :hi:

_________________
:hi: Enzo
www.enzocolabella.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae
MessaggioInviato: 27/05/2020, 21:33 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Enzo.C ha scritto:
Ragazzi non so se me ne è sfuggita qualcuna ma le ho guardate un po' tutte, a me sembra proprio quella detta da Francesco e l'ho classificata come Chrysura cf. dichroa, poi se passa qualcun altro per confermare o smentire ben venga (fermo restando che capisco la difficoltà di determinarla da poche brutte foto) ;)
:hi: :hi:

No Enzo, potrebbe tranquillamente essere una laevigata oppure una simulacra, etc... Francamente non penso si possa dire questa o quella sia pure con un cf. Almeno io non lo dico.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae
MessaggioInviato: 27/05/2020, 21:44 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2012, 15:50
Messaggi: 1486
Nome: Enzo Colabella
f.izzillo ha scritto:
Enzo.C ha scritto:
Ragazzi non so se me ne è sfuggita qualcuna ma le ho guardate un po' tutte, a me sembra proprio quella detta da Francesco e l'ho classificata come Chrysura cf. dichroa, poi se passa qualcun altro per confermare o smentire ben venga (fermo restando che capisco la difficoltà di determinarla da poche brutte foto) ;)
:hi: :hi:

No Enzo, potrebbe tranquillamente essere una laevigata oppure una simulacra, etc... Francamente non penso si possa dire questa o quella sia pure con un cf. Almeno io non lo dico.


:ok: :ok:

_________________
:hi: Enzo
www.enzocolabella.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae
MessaggioInviato: 27/05/2020, 21:49 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Chrysura "cf. dichroa", che è come dire "gruppo dichroa", può voler dire un sacco di cose: dichroa, loevigata, lydiae, simulacra, pseudodichroa...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae
MessaggioInviato: 27/05/2020, 22:01 
Avatar utente

Iscritto il: 28/03/2012, 15:50
Messaggi: 1486
Nome: Enzo Colabella
gomphus ha scritto:
Chrysura "cf. dichroa", che è come dire "gruppo dichroa", può voler dire un sacco di cose: dichroa, loevigata, lydiae, simulacra, pseudodichroa...


Ok ok chiaro, grazie a entrambi :ok: :hi:

_________________
:hi: Enzo
www.enzocolabella.it


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: