Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Crabronidae sp.
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=325&t=83890
Pagina 1 di 1

Autore:  chus [ 05/03/2019, 16:47 ]
Oggetto del messaggio:  Crabronidae sp.

I can not find this specie could you help me?

Allegati:
43F9AD6F-BA45-4589-AAF1-69AF1BBBD2AE.jpeg


Autore:  giuseppe55 [ 05/03/2019, 19:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vespidae sp.

Penso sia un Crabronidae.

Provo a controllare se si arriva al genere.

Ciao
Giuseppe

Autore:  Andricus [ 05/03/2019, 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vespidae sp.

Confermo Crabronidae. Per il genere non mi sbilancio dato che non conosco granché questa famiglia.

Autore:  giuseppe55 [ 06/03/2019, 17:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vespidae sp.

Arrivo a Tachytes / Tachysphex. :?

Per una conferma occorrerebbe una foto della testa e degli ocelli.

Ciao
Giuseppe

Autore:  f.izzillo [ 06/03/2019, 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vespidae sp.

Juan, inserisci le foto come previsto in modo che appaiano nella presentazione...

Autore:  chus [ 07/03/2019, 20:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vespidae sp.

chus ha scritto:
I can not find this specie could you help me?


Allegati:
43F9AD6F-BA45-4589-AAF1-69AF1BBBD2AE.jpg.jpg


Autore:  Andrea Volpe [ 07/03/2019, 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Vespidae sp.

Mi sembra di vedere delle creste lungo il margine interno degli occhi, questo dovrebbe condurre ai generi Larra e Liris se non vado errato (quindi, date le proporzioni, per Liris).
Io controllerei Liris haemorroidalis (Fabricius, 1804), ma non conosco a sufficienza le altre specie per poterle escludere con certezza (anche se credo siano tutte nere).

Ciao :hi:

Andrea Volpe
Padova (PD)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/