Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Gorytes sp. - Crabronidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=325&t=89692 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Bemisia [ 01/05/2020, 11:04 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Gorytes sp. - Crabronidae | |||||
Ciao! E possibile una determinazione? Sulle vecchie foglie di un tulipano in giardino. Grazie, Peter
|
Autore: | Magma [ 01/05/2020, 11:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vespa da identificare |
Ciao. La forma della testa e in generale del corpo mi fa pensare più a un Apoideo. Direi un Crabronidae ma oltre non so andare. Un Ectemnius? Un Gorytes? Non saprei... Ciao, Matteo. ![]() |
Autore: | Bemisia [ 03/05/2020, 11:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vespa da identificare |
Grazie, Matteo, Peter |
Autore: | Chalybion [ 03/05/2020, 22:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vespa da identificare |
Anche schiarendo questa immagine, questo esemplare lascia perplesso anche me: sembra un Crabronidae ma escluderei tutti i Crabronini simili (capo diverso) e Mellinus del quale non pare avere il peduncolo e molte altre cose; tra quel che resta niente mi convince. Un Apoideo così glabro e fatto? Boh, non li conosco. Ci sono foto della venulazione alare completa? |
Autore: | Bemisia [ 04/05/2020, 7:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vespa da identificare |
Grazie, Giorgio, Sono 5+ che visitano i miei viecchi tulipani ancora. Cerco di fare altre foto, o meglio, prendere ne una per una foto della venulazione. Peter |
Autore: | Chalybion [ 04/05/2020, 12:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vespa da identificare |
Quando ho detto..."tra quel che resta..." intendevo poi solo i Gorytini e Gorytes in particolare ai quali assomiglia molto ma la colorazione della faccia e zampe mi lascia dubbioso sulla eventuale specie; la più somigliante è forse Gorytes quadrifasciatus ma con strana colorazione. Se catturi altri esemplari servono dettagli almeno della faccia, antenne e pigidio se è femmina. ![]() |
Autore: | elleelle [ 04/05/2020, 18:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vespa da identificare |
Mi sa che Magma considera apoidei in senso filogenetico anche Sphecidae e Crabronidae ...... E' una classificazione che a me mi mette a disagio ...... ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Magma [ 04/05/2020, 18:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vespa da identificare |
elleelle ha scritto: Mi sa che Magma considera apoidei in senso filogenetico anche Sphecidae e Crabronidae ...... Confermo che lo intendevo in questo senso. Ma non ne so abbastanza per avere un'opinione a riguardo. Mi rifacevo soltanto, molto terra terra, alla sistematica del forum, senza metterci niente di mio,.. ![]() Ciao, Matteo. ![]() |
Autore: | Chalybion [ 04/05/2020, 18:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vespa da identificare |
Avevo inteso la cosa ma io sono rimasto che sfecidi e crabronidi sono vespoidei (ex sfecoidei), non tanto apoidei, ma siccome ste robe cambiano ogni anno non mi sorprenderebbero che fossero tutti in un calderone dove metterei invece tutti quelli che si elevano a tassonomi di ranghi superiori (creando ognuno propri percorsi e categorie tassonomici/he), naturalmente con tutti gli odori, curcuma, zenzero e molto habanero! Vado matto per il bollito! ![]() |
Autore: | elleelle [ 05/05/2020, 0:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vespa da identificare |
Io li chiamo "rovinafamiglie" ![]() |
Autore: | Andricus [ 05/05/2020, 0:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vespa da identificare |
In realtà Crabronidae/Sphecidae sono sempre stati ritenuti parenti delle api piuttosto che dei Vespoidei per diversi caratteri, basti pensare a forma e lunghezza del pronoto che sono chiaramente da Apoidei. In tempi recenti si è visto solamente che Crabronidae e Sphecidae formano un raggruppamento parafiletico e andranno divisi in più famiglie, ma comunque sono Apoidei da decenni. I vecchi "Vespoidei", vero calderone, invece sono stati giustamente divisi in più superfamiglie, con i Vespoidei attuali che comprendono solamente Vespidae e Rhopalosomatidae. Riguardo l'esemplare del post, secondo me è indubbiamente un Gorytino. |
Autore: | Chalybion [ 05/05/2020, 22:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vespa da identificare |
Andricus ha scritto: In realtà Crabronidae/Sphecidae ... sono Apoidei da decenni. . ![]() ![]() |
Autore: | Bemisia [ 10/05/2020, 9:33 ] | |||||
Oggetto del messaggio: | Re: Vespa da identificare | |||||
Ecco alte foto scattato di un individuo che ho catturato e messo in frigo per 24 ore. Si e ripresolo volo subito - doppo ~scatti! Spero che queste delle venulazione, viso, antenna e zampe possono aiutare. Ma una domande: Gorytino e una genera cosi rara/sconosciuta? Trovo proprio poco con Google - solo questo sul Forum: viewtopic.php?f=84&t=44612 Grazie di nuovo. Peter
|
Autore: | Chalybion [ 14/05/2020, 21:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vespa da identificare |
Sollecitato, posso solo dire che confermo Gorytes sp.; le foto aggiunte mostrano appena la venulazione alare ma non mi è possibile esprimermi sulla specie; esse sono troppo simili in foto e diversificate da fini caratteri qui invisibili. L'ultimo è un maschio e le prime foto sembrano di una femmina. ![]() |
Autore: | Bemisia [ 15/05/2020, 8:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Vespa da identificare |
Grazie, Giorgio, Quindi restiamo a Gorytes. Pero, tutte le foto che ho caricato 10/5 sono dello stesso individuo. Peter |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |