Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Lasius sp. - Formicidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=326&t=29569
Pagina 1 di 1

Autore:  ghebo [ 12/12/2011, 17:59 ]
Oggetto del messaggio:  Lasius sp. - Formicidae

Formicidae – Hymenoptera da identificare

Si stanno procurando cibo fresco su un palo di una palizzata.
Assomiglia molto a quella presente in questa discussione: viewtopic.php?f=137&t=29312
E’ la stessa?
Ciao a tutti
Leonida

Allegati:
San Nicolò 1 ottobre 2011 013a.jpg

San Nicolò 1 ottobre 2011 012a.jpg


Autore:  elleelle [ 12/12/2011, 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Formicidae – Hymenoptera da identificare

Non mi sembra lo stesso genere. Questa dovrebbe essere Lasius sp.
:hi: luigi

Autore:  ghebo [ 12/12/2011, 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Formicidae – Hymenoptera da identificare

Grazie Luigi, in effetti ora che guardo meglio le due formiche sono diverse, soprattutto nel capo. Se non ti sono di troppo disturbo, posso sapere quali altre caratteristiche differenziano queste due signorine?
Ti saluto
Leonida

Autore:  mauriziomei [ 12/12/2011, 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Formicidae – Hymenoptera da identificare

Come dice luigi è un Lasius sp.
Lasius e Plagiolepis fanno entrambe parte della sottofamiglia Formicinae... a parte questo non sono parenti strettissimi e le differenze morfologiche tra i due generi sono parecchie. I due caratteri più immediati e pratici per differenziarli (tra di loro ma non tra tutti gli altri generi di Formicinae, ovviamente,...!) sono le dimensioni (le Plagiolepis sono minuscole, un paio di mm scarsi per un'operaia) e gli articoli antennali che sono 11 in Plagiolepis e 12 in Lasius (parliamo sempre di femmine).
Ciao!
Maurizio

Autore:  ghebo [ 13/12/2011, 14:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Formicidae – Hymenoptera da identificare

mauriziomei ha scritto:
Come dice luigi è un Lasius sp.
Lasius e Plagiolepis fanno entrambe parte della sottofamiglia Formicinae... a parte questo non sono parenti strettissimi e le differenze morfologiche tra i due generi sono parecchie. I due caratteri più immediati e pratici per differenziarli (tra di loro ma non tra tutti gli altri generi di Formicinae, ovviamente,...!) sono le dimensioni (le Plagiolepis sono minuscole, un paio di mm scarsi per un'operaia) e gli articoli antennali che sono 11 in Plagiolepis e 12 in Lasius (parliamo sempre di femmine).
Ciao!
Maurizio


Grazie Maurizio per l'ulteriore conferma
Ciao
Leonida

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/