Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Lasius sp. - Formicidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=326&t=37431
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 15/08/2012, 16:20 ]
Oggetto del messaggio:  Lasius sp. - Formicidae

Molto piccola, un mm circa. Può essere Plagiolepis pygmaea?
pascaredda04AG12 016mod1.jpg


Autore:  elleelle [ 15/08/2012, 16:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plagiolepis ?? - Formicidae

Direi di sì. Di formiche lunghe 1mm ve ne sono poche altre; la forma quadra.
:hi: luigi

Autore:  Lech Borowiec [ 15/08/2012, 17:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plagiolepis ?? - Formicidae

In my opinion it is rather Pl. taurica than Pl. pygmaea (in Sardegna is possible also Pl. pallescens). Both species are very similar and differ in length ratio of antennomeres 2 and 3 (except scapus). In Pl. pygmaea second antennomere is very short, quadrate. On your photo antennae are well visible and second segment is quite elongate like in Pl. taurica. Pl. pallescens has antennae similar as in P. taurica but differs in dense pubescence of basal abdominal tergites.

Autore:  Mauro [ 15/08/2012, 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plagiolepis ?? - Formicidae

Grazie ad entrambi. Almeno il genere era quello giusto, ....
Plagiolepis taurica Santschi, 1920 quindi.

Autore:  mauriziomei [ 16/08/2012, 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plagiolepis ?? - Formicidae

A me veramente sembra un Lasius..! In ogni caso mi pare proprio che le antenne abbiano 12 articoli, non può essere una Plagiolepis (che ne ha 11).
Ciao!
Maurizio

Autore:  elleelle [ 16/08/2012, 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plagiolepis ?? - Formicidae

Sembrava anche a me una Lasius , ma mi hanno condizionato le dimensioni di 1mm .....

Autore:  Mauro [ 16/08/2012, 23:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plagiolepis ?? - Formicidae

Quale Lasius è così piccola? posso averle sottostimate, ma erano veramente piccine..

Autore:  Lech Borowiec [ 17/08/2012, 9:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plagiolepis ?? - Formicidae

I think Maurizio is right. I have analysed the photo in great magnification and found that eyes are placed slightly before the midlength of head, like in Lasius, while in Plagiolepis eyes are placed slightly behind the midlength of head. Thus, I don't believe that the ant had approximately1 mm in length.

Autore:  Mauro [ 17/08/2012, 9:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plagiolepis ?? - Formicidae

Ricordo dov'è il formicaio, nei prossimi giorni posso andarci per misurarle, l'occhiometro è evidentemente maltarato. Comunque sono molto piccole, quali specie hanno le dimensioni minori nel genere Lasius?

Autore:  mauriziomei [ 17/08/2012, 21:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plagiolepis ?? - Formicidae

E' molto facile sotto- o soprastimare le dimensioni di un insetto a occhio, non preoccuparti...! Non ho idea di quanto possano essere piccole con esattezza le piccole Lasius (quelle delle prime covate ad es.), ma penso sui 2 mm almeno... aspettiamo eventualmente le tue misurazioni, ma l'identificazione come Lasius sp. è sicura...
Ciao!
Maurizio

Autore:  elleelle [ 18/08/2012, 0:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Plagiolepis ?? - Formicidae

Le Plagiolepis si riconoscono anche dal tipo di formicaio. Spesso non è una struttura vera e propria con gallerie come per le Lasius, ma solo una fessura sotto una pietra. Di solito hanno un aspetto precario, tipo bivacco provvisorio, con meno di 100 formiche che si muovono abbastanza lentamente restando sul posto.
:hi: luigi

Allegati:
plagiolepis gruppo.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/