Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Lasius sp. - Formicidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=326&t=37961 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 31/08/2012, 19:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Lasius sp. - Formicidae |
Piccole formiche di 2-2,5 mm trovate all'interno di rami morti di Quercus suber. Le modalità di ritrovamento e il motivo per cui sono state raccolte sono spiegati in questa discussione. Con scala in mm: |
Autore: | abaxater [ 31/08/2012, 21:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formicidae da ID |
Il genere dovrebbe essere Camponotus (Myrmentoma) non so spingermi oltre ![]() |
Autore: | elleelle [ 31/08/2012, 22:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formicidae da ID |
A me sembrano Lasius. ![]() |
Autore: | abaxater [ 31/08/2012, 23:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formicidae da ID |
Anche a me all'inizio sembravano Lasius , Lasius fuliginosus però non mi ha convinto il profilo del mesonoto e il luogo , di solito questa specie forma strutture cartacee ben visibili , da quello che ho capito queste sono uscite spezzando un ramo . Per avere delucidazioni , presentavano caste? |
Autore: | Mauro [ 01/09/2012, 10:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formicidae da ID |
abaxater ha scritto: Per avere delucidazioni , presentavano caste? Non ho visto alati, e le operaie mi sembravano tutte uguali. Ho portato a casa alcuni grossi rami, proverò ad aprirli più profondamente. Intanto aggiungo altre foto dopo aver provato a distendere per quanto possibile un esemplare e ad ingrandire il più possibile la foto. |
Autore: | Mauro [ 01/09/2012, 10:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formicidae da ID |
Ho continuato a spaccare i rami, questo è l'aspetto delle gallerie con le formiche dentro, non vedo strutture in cartone ma solo molta polvere di legno: Tra le formiche che cadono sul pavimento di casa, finalmente qualcuna si è fermata qualche secondo ed ho potuto fotografarle vive in posa un po' più naturale: Forse ora almeno al genere si può arrivare con una buona certezza, altrimenti pazienza, grazie comunque per i vostri tentativi ![]() |
Autore: | Mauro [ 01/09/2012, 11:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formicidae da ID |
In mezzo alle formiche ci stava pure questo bel tomo qua, evidentemente mirmecofilo: |
Autore: | abaxater [ 01/09/2012, 12:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Formicidae da ID |
Ritratto la risposta allora sembrano più Lasius |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |