Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Temnothorax sp. - Formicidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=326&t=38868
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 26/09/2012, 19:47 ]
Oggetto del messaggio:  Temnothorax sp. - Formicidae

Queste formichine (2,2-2,3 mm, la misura questa volta è precisa) le ho portate a casa inconsapevolmente.
Ho raccolto a Dorgali dei gusci vuoti di una specie di chiocciola che mi interessava, e qualche giorno dopo ho notato che da uno di essi uscivano delle piccole formiche. In tutto ne sono uscite una ventina. Non è possibile che fossero entrate nel guscio in cerca di cibo, perchè dallo stato del guscio è chiaro che la chiocciola è morta da tempo ed inoltre il guscio era pieno di terra. Penso che vi avessero fatto il formicaio, malgrado il pochissimo spazio a disposizione. Inoltre alcune delle formiche portavano fuori dal guscio uova e larve, presumo per cambiarle sistemazione visto che il nido scelto si muoveva un po' troppo.
Qualcuno ha idea di che specie si tratti, e se il comportamento osservato (fare il nido in una chiocciola) è frequente per la specie o è un caso?
dorgali15se12 003mod.jpg

dorgali15se12 006mod.jpg


Autore:  antoEandrea [ 26/09/2012, 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Formicidae da ID con formicaio in guscio di chiocciola

Non ne capisco assoutamente nulla ma in base all'aspetto e alla descrizione fatta forse potrebbe essere Temnothorax sp., assolutamente attendi gli esperti.

Autore:  abaxater [ 26/09/2012, 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Formicidae da ID con formicaio in guscio di chiocciola

Anche io dico Temnothorax sp , la specie è molto difficile da identificare e non sono ancora abbastanza preparato per provarci , sono molte e molto simili .

Autore:  mauriziomei [ 27/09/2012, 13:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Formicidae da ID con formicaio in guscio di chiocciola

Confermo Temnothorax sp.. Tutte le specie del genere fanno colonie molto piccole, di poche decine di individui, e nidificano in piccole cavità ricavate nei posti più improbabili (per noi, ovviamente...) come ghiande o pigne cadute a terra, galle di cinipide, nelle fessure delle rocce, tra i muschi, in rametti secchi al suolo o sugli alberi, sotto le cortecce, in steli di graminacee o di rovo e, evidentemente, anche gusci di chiocciola...! Solo pochissime specie (ad es. rottembergii, tuberum) fanno il nido in terra.
Ciao!
maurizio

Autore:  Mauro [ 27/09/2012, 21:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Formicidae da ID con formicaio in guscio di chiocciola

Grazie a tutti.
Per completezza, a conferma delle dimensioni minuscole della colonia, vorrei precisare che la chiocciola in questione è una cosina di solo 14 mm di diametro. Anche se molto piccole e solo una ventina, leTemnothorax non avevano molto spazio a disposizione; si accontentano veramente di poco.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/