| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Scolia (Scolia) sp. - Scoliidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=330&t=67335 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | ivo [ 06/04/2016, 16:13 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Scolia (Scolia) sp. - Scoliidae | ||
Montenegro,Bečiči,23.6.2012 13mm,Prothorax front of the yellow spots(viz.foto)
|
|||
| Autore: | ivo [ 07/04/2016, 15:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Scoliidae |
|
|
| Autore: | Pietro Niolu [ 07/04/2016, 16:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Scoliidae |
Puoi fotografare un dettaglio della nervatura dell'ala anteriore? |
|
| Autore: | ivo [ 08/04/2016, 13:22 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Re: Scoliidae | |||
It is Scolia.
|
||||
| Autore: | ivo [ 08/04/2016, 13:27 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Scoliidae | ||
scolia
|
|||
| Autore: | Pietro Niolu [ 08/04/2016, 16:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Scoliidae |
Non riesco a vedere quello che serve: - 1 o 2 nervi ricorrenti cioé 1 o 2 celle discoidali (D nella figura allegata)? - 2 o 3 celle sottocostali (K nella figura allegata)? |
|
| Autore: | ivo [ 09/04/2016, 6:19 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Scoliidae |
D-1 celle K-2 celle As shown in Figure. |
|
| Autore: | ivo [ 09/04/2016, 18:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Scoliidae |
Scolia sp.
|
|
| Autore: | Pietro Niolu [ 10/04/2016, 7:31 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Scoliidae |
Mi fermo a maschio di Scolia (Scolia) sp. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|