Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Scoliidae sp.
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=330&t=78538
Pagina 1 di 1

Autore:  Apoderus [ 30/01/2018, 20:15 ]
Oggetto del messaggio:  Scoliidae sp.

fei.jpg


20 mm

Questo dovrebbe proprio essere l'ultimo imenottero gabonese delle mie raccolte.

:hi:

Autore:  Andricus [ 30/01/2018, 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero Gabon

Scoliidae di sicuro, di più non so :hi:

Autore:  Apoderus [ 30/01/2018, 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero Gabon

Grazie Marco. Ti interessa?

:hi:

Autore:  Andricus [ 01/02/2018, 16:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero Gabon

Caro Silvano, ti ringrazio, gli Scoliidae mi piacciono molto ma purtroppo non ho alcuna conoscenza su questa famiglia. L'ideale sarebbe darlo a qualche specialista di questo gruppo, ma purtroppo non ne conosco.

:hi:

Autore:  Andricus [ 01/02/2018, 16:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero Gabon

Quasi dimenticavo, QUA puoi trovare un articolo con una chiave per i generi della famiglia Scoliidae, con la descrizione di ben 64 nuovi generi dai nomi alquanto... bizzarri.

Autore:  Apoderus [ 01/02/2018, 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero Gabon

Grazie per la segnalazione. Premettendo che comunque non avrei competenza e tempo per occuparmi di imenotteri, il lavoro segnalato mi atterrisce (e mi ricorda da vicino cose simili presenti nella famiglia di cui mi occupo). Descrivere 21 nuove tribù e 62 nuovi generi all'interno di una chiave analitica mi provoca un immediato attacco di orticaria. Auguri a chi volesse occuparsene (il mio esemplare è disponibile).

:hi:

Autore:  Andricus [ 01/02/2018, 19:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero Gabon

Apoderus ha scritto:
Descrivere 21 nuove tribù e 62 nuovi generi all'interno di una chiave analitica mi provoca un immediato attacco di orticaria.

Assolutamente d'accordo, la completa assenza anche di una scarna diagnosi per ogni tribù e genere è veramente terribile.
E pensare che ci si impegna tanto per dare descrizioni e diagnosi il più dettagliate possibile, arrivando a descrivere anche i particolari più minuti di un esemplare, quando poi ci sono lavori di questo livello... :dead:
Però, in assenza di meglio, ci si arrangia...

Una "descrizione" così è valida dal punto di vista del codice?

Autore:  Eopteryx [ 03/02/2018, 20:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Imenottero Gabon

Maurizio Mei a Roma se ne occupa da qualche tempo e ha una buona collezione di riferimento. Ovviamente, la prima cosa che fece, fu quella di cercare di "mettere ordine" al totale casino che è stato fatto in questo gruppo... (ricordo ancora le imprecazioni)

Filippo :hi:

Autore:  Apoderus [ 12/04/2018, 8:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scoliidae sp.

Provo a riproporre, anche se mi pare che Maurizio Mei non si colleghi da un bel po' di tempo.

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/