Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Scolia sp. - Scoliidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=330&t=85522
Pagina 1 di 1

Autore:  Honza [ 11/07/2019, 9:14 ]
Oggetto del messaggio:  Scolia sp. - Scoliidae

Un gruppo assolutamente sconosciuto per me.Si prega di aiutare con determinazione.

Allegati:
DSC_0008.JPG


Autore:  gomphus [ 11/07/2019, 11:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cosa c'è, dove metterlo?

Scoliidae, io mi fermo qui :oops:

Autore:  Honza [ 11/07/2019, 11:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cosa c'è, dove metterlo?

gomphus ha scritto:
Scoliidae, io mi fermo qui :oops:


Grazie :ok:

:?: Scolia hirta (Schrank, 1781)

Autore:  gomphus [ 11/07/2019, 13:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cosa c'è, dove metterlo?

Honza ha scritto:
:?: Scolia hirta (Schrank, 1781)

non credo :? a meno che non sia una varietà di colore, a quel che so Scolia hirta non ha parti gialle su capo e protorace

penserei :roll: a Colpa sp., ma senza alcuna certezza :oooner:

Autore:  Pietro Niolu [ 12/07/2019, 7:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cosa c'è, dove metterlo? Hymenoptera Scoliidae

Concordo sul "non hirta".
La nervatura sembrerebbe comunque da Scolia.

Autore:  giuseppe55 [ 13/07/2019, 18:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cosa c'è, dove metterlo? Hymenoptera Scoliidae

Arrivo a maschio di Scolia hortorum.

Ma è una specie che non conosco direttamente ed il T4 non dovrebbe avere una fascia gialla.

:?

Ciao
Giuseppe

Autore:  giuseppe55 [ 13/07/2019, 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cosa c'è, dove metterlo? Hymenoptera Scoliidae

Questo bel lavoro è di aiuto:

https://www.researchgate.net/publication/316699875_Methochidae_e_Scoliidae_italiani_Hymenoptera/link/590d8742aca2722d185c1e22/download

Ciao
Giuseppe

Autore:  Honza [ 13/07/2019, 19:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cosa c'è, dove metterlo? Hymenoptera Scoliidae

Giuseppe, grazie per la tua letteratura e determinazione :hp:

Autore:  giuseppe55 [ 14/07/2019, 19:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cosa c'è, dove metterlo? Hymenoptera Scoliidae

Honza ha scritto:
Giuseppe, grazie per la tua letteratura e determinazione


:birra: :birra:

Comunque la mia non è una determinazione.
Anzi, rileggendo i caratteri della chiave l'esemplare potrebbe essere un maschio di Scolia fuciformis (=insubrica) privo di ampie macchie sul T2.

Ciao
Giuseppe

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/