Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/07/2025, 3:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Sceliphron sp. - Sphecidae Nido

10.VIII.2011 - ITALIA - Marche - PU, Pesaro Collina Baratoff


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 34 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Indovinello criptico
MessaggioInviato: 20/09/2011, 17:20 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4968
Nome: luigi lenzini
Bellissima documentazione davvero!!!!

Osservando l'insieme delle foto e il numero di larve visibili, mi sembra ragionevole che il totale dei ragni fosse contenuto in 3-4 celle; il che non è poco perché sarebbero almeno 15 per cella.
:hi: luigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Indovinello criptico
MessaggioInviato: 20/09/2011, 23:27 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Carissimo Franco se vuoi la guerra dillo :twisted:
P1120185.JPG


Ne ho portato anche qualcuno a Modena ,ma nessuno ha gradito :(
P1120193.JPG

P1120192.JPG


L'indovinello era riferito al mio unico "barilotto", quello misurato da Forbix :gh:
Ora riformulo la domanda/quiz, e stavolta voglio una risposta :to: :
Quante specie di ragnetti pesaresi sono saltati fuori dall'unico barilotto della foto iniziale??

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Indovinello criptico
MessaggioInviato: 21/09/2011, 0:18 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4968
Nome: luigi lenzini
Ci provo, ma solo a livello di genere/famiglia. La maggior parte sono femmine di Icius sp. (Salticidae); nell’ordine vengono poi i Philodromus sp. (Philodromidae) e poi i maschi di Icius. C’è anche un Cheiracanthium sp. (Miturgidae), un Synema globosum (Thomisidae), una possibile Parasteatoda sp. o Theridion sp. (Theridiidae) e un ragno che non so determinare; forse, un Segestriidae o uno Gnaphosidae.
In totale ho contato 6 specie diverse. Sono già molte, perché gli Sceliphron, di solito, si specializzano nella ricerca di poche specie.
:hi: luigi

P.S.: guardando le ultime foto, si dimostra che, anche nell'era di internet, i libri in carta sono ancora essenziali . :gh: ....


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Indovinello criptico
MessaggioInviato: 21/09/2011, 0:49 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
elleelle ha scritto:
...

P.S.: guardando le ultime foto, si dimostra che, anche nell'era di internet, i libri in carta sono ancora essenziali . :gh: ....


certo, sarà impossibile per Sceliphron di costruire celle su pdf :D

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Indovinello criptico
MessaggioInviato: 21/09/2011, 7:43 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Il Paglialunga, per non smentirsi, si aggirava per Entomodena con un vassoio pieno di quei cosi cercando di spacciarli per stuzzichini! Chissà se qualcuno li ha assaggiati! :gh:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Indovinello criptico
MessaggioInviato: 21/09/2011, 8:01 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
elleelle ha scritto:
Ci provo, ma solo a livello di genere/famiglia. La maggior parte sono femmine di Icius sp. (Salticidae); nell’ordine vengono poi i Philodromus sp. (Philodromidae) e poi i maschi di Icius. C’è anche un Cheiracanthium sp. (Miturgidae), un Synema globosum (Thomisidae), una possibile Parasteatoda sp. o Theridion sp. (Theridiidae) e un ragno che non so determinare; forse, un Segestriidae o uno Gnaphosidae.
In totale ho contato 6 specie diverse. Sono già molte, perché gli Sceliphron, di solito, si specializzano nella ricerca di poche specie.
:hi: luigi
P.S.: guardando le ultime foto, si dimostra che, anche nell'era di internet, i libri in carta sono ancora essenziali . :gh: ....


No, :no: forse non ci siamo capiti :no1:
Il mio era un quiz/indovinello sul numero di ragni e il numero di specie presenti all'interno del barilotto della foto d'apertura!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :x
...e non determinare quel carnaio di Franco :dead:
Io li ho tirati fuori uno ad uno dal singolo barilotto che non era ancora sigillato...
Nella tua risposta Luigi c'è comunque un grande indizio :gh:
L'unico che ha capito, ma che non ci ha preso e che quindi non si aggiudica la serie completa :lol1: è stato Cybister
Cybister ha scritto:
per me 5

:hi:


Julodis ha scritto:
Il Paglialunga, per non smentirsi, si aggirava per Entomodena con un vassoio pieno di quei cosi cercando di spacciarli per stuzzichini! Chissà se qualcuno li ha assaggiati! :gh:

E dire che li avevo messi anche vicino alle torte :gh: :gh:
Giacomo, esaltato per aver ricevuto le larve di Euchirino, uno in bocca l'ha messo :sick:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Indovinello criptico
MessaggioInviato: 21/09/2011, 8:42 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :lol1: :lol1: :lol1:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Indovinello criptico
MessaggioInviato: 21/09/2011, 9:59 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4968
Nome: luigi lenzini
Franco ROSSI ha scritto:
Questi sono quelli che vi ho trovato.


Non ci capisco più niente. :roll: Sembrava che questo messaggio fosse la risposta al quiz ....

Dal messaggio sembrava che li avesse trovati nel primo barilotto (e, quindi, avete fatto le foto insieme agli stessi oggetti).
Altrimenti, è un indovinello al buio.
:hi: luigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Indovinello criptico
MessaggioInviato: 21/09/2011, 14:02 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
elleelle ha scritto:
Franco ROSSI ha scritto:
Questi sono quelli che vi ho trovato.


Non ci capisco più niente. :roll: Sembrava che questo messaggio fosse la risposta al quiz ....

Dal messaggio sembrava che li avesse trovati nel primo barilotto (e, quindi, avete fatto le foto insieme agli stessi oggetti).
Altrimenti, è un indovinello al buio.
:hi: luigi


:ok:
Franco con le sue foto, fatte a casa sua è un'infiltrato :gh:
Il mio ero un indovinello al buio :to:
....attendo le risposte ;)

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Indovinello criptico
MessaggioInviato: 21/09/2011, 14:16 
Avatar utente

Iscritto il: 29/08/2011, 18:58
Messaggi: 230
Località: Viareggio (LU)
Nome: Marco Fornaciari
13 ragni di 6 specie diverse...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Indovinello criptico
MessaggioInviato: 21/09/2011, 14:20 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Marchino ha scritto:
13 ragni di 6 specie diverse...

Ciao Marchino!!
:no:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Indovinello criptico
MessaggioInviato: 21/09/2011, 15:45 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4968
Nome: luigi lenzini
10 ragni di 3 specie.

:hi: luigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Indovinello criptico
MessaggioInviato: 21/09/2011, 20:30 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
elleelle ha scritto:
10 ragni di 3 specie.

:hi: luigi


Neanche tu Luigi :( fili mi :mrgreen: :lol: :mrgreen:

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Indovinello criptico
MessaggioInviato: 21/09/2011, 23:08 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4968
Nome: luigi lenzini
15 ragni di 4 specie.

... però, ci dovresti dire se l'abbiamo sparata lunga o corta ..... ;) :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Indovinello criptico
MessaggioInviato: 22/09/2011, 8:40 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Già, già, ci avevo già pensato, ma avete ridotto troppo il numero dei ragni :(
35 ragnetti :o
La cosa che mi aveva stupito di più però, è stata quella di vedere una sola specie di ragnetti...tranne uno!! :shock:
Una specializzazione maniacale, come già dicevi tu Luigi ;) , quasi perfetta :mrgreen: :birra:
P1110595.JPG


Questo il prediletto
P1110597.JPG


Questo...l'errore :gh:
P1110596.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 34 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: