Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Margarinotus (Ptomister) cf. brunneus (Fabricius, 1775) - Histeridae, Histerinae, Histerini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=333&t=44596
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 18/05/2013, 22:52 ]
Oggetto del messaggio:  Margarinotus (Ptomister) cf. brunneus (Fabricius, 1775) - Histeridae, Histerinae, Histerini

A Tavolara ho trovato anche alcuni isteridi. Questo volava lungo un sentiero, fortunatamente avevo il retino aperto. Misura 6 mm:

DSCN4302.jpg


Autore:  Pactolinus [ 19/05/2013, 2:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeridae da id.

Dovrebbe trattarsi di

Margarinotus (Ptomister) brunneus (Fabricius, 1775)
Histeridae, Histerinae, Histerini


....Però....dovrei vederlo meglio, perché ho un piccolo dubbio! :mrgreen:

:birra: :hi:

Autore:  Fumea crassiorella [ 19/05/2013, 11:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeridae da id.

Pactolinus ha scritto:
Dovrebbe trattarsi di

Margarinotus (Ptomister) brunneus (Fabricius, 1775)
Histeridae, Histerinae, Histerini


....Però....dovrei vederlo meglio, perché ho un piccolo dubbio! :mrgreen:

:birra: :hi:


:ok: , c'è qualche dettaglio che posso fotografare? Altrimenti lo vedrai direttamente di persona :bln: .

Autore:  Pactolinus [ 19/05/2013, 13:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeridae da id.

Dunque, sul pronoto ci sono tre strie, le due laterali (esterna e interna, chiaramente visibili) e la sottile stria marginale che si trova proprio sul bordo.
Vorrei capire se, oltre alla laterale interna, anche la marginale è intera e non interrotta dietro alla testa.
Stria frontale: presenta forma semicircolare appena lievemente sinuosa in centro o è costituita da tre tratti che formano un semiesagono?

Fumea crassiorella ha scritto:
.....Altrimenti lo vedrai direttamente di persona :bln: .
:birra: :lov2: :birra:

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/