Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Histeridae sp.
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=333&t=93759
Pagina 1 di 1

Autore:  Orotrechus [ 26/12/2020, 10:53 ]
Oggetto del messaggio:  Histeridae sp.

1,5 mm

Allegati:
insetto17.jpg


Autore:  Chalybion [ 26/12/2020, 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeridae?

Ci sono strie almeno accennate sulle elitre? e anche se forse è scontato, 4 o 5 metatarsomeri? :hi:

Autore:  Orotrechus [ 27/12/2020, 12:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeridae?

Non ci sono strie sulle elitre, ma solo punti sparsi identici a quelli del pronoto. I metatarsomeri mi sembrano 5.
Mario

Autore:  Chalybion [ 27/12/2020, 14:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeridae?

Acritus (ai quali somiglia molto) si escluderebbero per le dimensioni troppo grandi e anche Tribalus non pare. :roll:

Autore:  Orotrechus [ 27/12/2020, 16:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeridae?

In effetti potrebbe essere un Acrilus
Grazie

Autore:  Chalybion [ 28/12/2020, 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Acrilus cf. - Histeridae

Gli Acritus italiani sono max 1 mm e hanno 4 metatarsomeri, 1 e 4 lunghi! :hi:

Autore:  Fabio Penati [ 22/02/2021, 15:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeridae sp.

Ciao Mario.
Solo ora vedo il tuo post. In effetti potrebbe essere Acritus minutus, ma impossibile dirlo con certezza.
Comunque sono ben contento di tornare a determinarti gli Histeridae che raccogli. se vuoi, puoi portarmeli alla prima occasione, che purtroppo temo non sarà l'edizione primaverile di Entomodena, vista la situazione di perdurante emergenza.
Un caro saluto.
Fabio

Autore:  Orotrechus [ 22/02/2021, 16:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Histeridae sp.

Grazie Fabio.
Mario

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/