Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 17:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hydrochara caraboides (Linnaeus, 1758) - Hydrophilidae Hydrophilinae Hydrophilini

III.1961 - ITALIA - Lazio - RM, Roma, Ponte Galeria


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/09/2012, 12:58 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
2 esemplari, sono forse Hydrochara sp?

lungh. = circa 18 mm


1° esemplare visione dorsale
IMG_3731.JPG

1° esemplare visione latero-ventrale
IMG_3732.JPG

2° esemplare visione dorsale
IMG_3736.JPG

2° esemplare visione ventrale
IMG_3737.JPG

2° esemplare visione latero- ventrale
IMG_3741.JPG


_________________
Valerio V
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hydrophilidae 5 cfr
MessaggioInviato: 18/09/2012, 13:09 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Questo è Hydrochara caraboides (Linnaeus, 1758)
Presumo che hai inserito anche la foto ventrale dell'esemplare per poter escludere il meno diffuso: Hydrochara flavipes (Steven, 1808) :p :p , che è comunque segnalato per la medesima località, ma che si distingue facilmente per i femori rossastri. ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/09/2012, 17:33 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
In realtà le foto ventrali le metto per convenzione, da quando ho postato la foto del primo Dytiscidae e mi hanno chiesto le foto fatte anche da sotto. :)
Sono contento di averle messe quindi.

_________________
Valerio V


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/08/2013, 17:55 
 

Iscritto il: 21/09/2010, 14:48
Messaggi: 29
Località: san damiano d'asti
Nome: penna gianpiero
Io né ho catturato uno c'è qualcuno che mi consiglia come nutrirlo? :? :?


Top
profilo
MessaggioInviato: 26/08/2013, 16:46 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Ciao Giampi, non ho esperienza di allevamento di coleotteri acquatici :roll: però potrei consigliarti di tenerli in un piccolo contenitore con acqua e qualche appiglio/nascondiglio subacqueo. Da buoni Idrofilidi dovrebbero nutrirsi di vegetali in decomposizione per cui se non hai piante acquatiche puoi provare a mettere delle foglie varie, sia fresche che secche (anche insalata) nell'acqua. Pian piano queste marciranno e se le Hydrochara non sono troppo esigenti dovrebbero nutrirsi.
Più di questo non posso consigliarti. Buona fortuna
:hi:

_________________
Valerio V


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: