Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cryptopleurum subtile Sharp, 1884 (cf.) - Hydrophilidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=334&t=71745
Pagina 1 di 1

Autore:  DTVD [ 29/10/2016, 19:21 ]
Oggetto del messaggio:  Cryptopleurum subtile Sharp, 1884 (cf.) - Hydrophilidae

Quest'altro piccolino,(2 mm scarsi) era tra i detriti sulla riva del fiume Dora Riparia.
Dopo aver tanto cercato, l'unico che mi sembrava potesse assomigliare mi sembrava il :oops: :oops: Cercyon paranigriceps, ma fate finta che non ho detto nulla! :lol:

Si potrà stabilire quale Hydrophilidae potrebbe essere?

:hi: Vincenzo

Allegati:
1 cercyon paranigriceps hydrophilidae lungo dora destra est .jpg

2 cercyon paranigriceps hydrophilidae lungo dora destra est .jpg

3 cercyon paranigriceps hydrophilidae lungo dora destra est .jpg


Autore:  elleelle [ 29/10/2016, 23:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hydrophilidae: Cercyon sp?

Le zampe non mi sembrano quelle di un coleottero acquatico.

Mi fanno pensare più ad un Endomichiidae o un Tenebrionidae, ma comunque non lo conosco.

Autore:  AetherisIgnis [ 29/10/2016, 23:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hydrophilidae: Cercyon sp?

Cryptopleurum cf.subtile Sharp, 1884
:hi:

Autore:  DTVD [ 30/10/2016, 0:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hydrophilidae: Cercyon sp?

Le antenne mi sembravano da Hydrophilidae ma il genere Cryptopleurum non l'avevo proprio considerato! :oooner: anzi! a dirla tutta non sapevo neanche che esistesse! :oops:

Quindi se fosse un Cryptopleurum cf.subtile (e non ho motivo per dubitarne) anche con il cf. mi andrebbe di lusso. :p

Grazie mille ad entrambi.

:hi: Vincenzo

Autore:  elleelle [ 31/10/2016, 0:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hydrophilidae: Cercyon sp?

Mi sono sbagliato.
Ma è un Hydrophilidae acquatico o uno stercorario?

Autore:  DTVD [ 31/10/2016, 2:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hydrophilidae: Cercyon sp?

Io l'ho trovato tra i detriti, a pochi centimetri dal fiume, quindi ero convinto che fosse un acquatico.
Però leggo in un sito Polacco che sono saprofiti. Di più non so. :D

:hi: Vincenzo

Autore:  Limnebius [ 13/11/2016, 23:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hydrophilidae: Cercyon sp?

come hai fatto ad arrivare a Cercyon paranigriceps? E' una specie della siberia orientale

Autore:  DTVD [ 17/11/2016, 13:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hydrophilidae: Cercyon sp?

Limnebius ha scritto:
come hai fatto ad arrivare a Cercyon paranigriceps? E' una specie della siberia orientale


Il mio metodo(faccio dei confronti con quello che trovo in rete) di "ricerca" spesso mi porta a queste conclusioni un po strampalate. :oops: (l'avevo detto: non fateci caso!) :to:

Abbiate pazienza! ...la prossima volta vedrò di controllare la fonte da dove proviene. :gh:

Grazie mille a tutti per la clasificazione! :sma:

:hi: Vincenzo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/