Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Enochrus (Lumetus) halophilus (Bedel, 1878) - Hydrophylidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=334&t=92553 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Limnebius [ 05/10/2020, 11:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Enochrus (Lumetus) halophilus (Bedel, 1878) Hydrophylidae |
Ciao, L'Enochrus halophilus in verità avrebbe il disco del pronoto scuro e fronte e clipeo almeno parzialmente brunastri. Sarei più per E. bicolor (Fabricius, 1792) o E. segmentinotatus (Kuwert, 1888). Ma queste due specie si possono distinguere solo con caratteri fini, tra cui l'esame dell'edeago (l'esemplare della foto, casualmente è un maschio ;-). ![]() |
Autore: | Chalybion [ 05/10/2020, 19:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Enochrus (Lumetus) halophilus (Bedel, 1878) Hydrophylidae |
Grazie. Ho postato prima di documentarmi maggiormente sulle caratteristiche delle specie mancanti nelle mie chiavi; poi nel cercare per l'altro esemplare postato in seguito, mi sono reso conto che anche segmentinotatus e altre forme assomigliano a un halophilus con eventuale colorazione più chiara (come nel web), ma sembravano assenti dall'isola secondo le mie info. Cercherò di estrarlo. ![]() P.S.: esistono chiavi esaustive per tutte le specie di Enochrus italiane? Di E. concii e E. calabricus non ho nessun dato e informazione a parte la sua presenza in Piemonte e Calabria rispett. ![]() |
Autore: | Limnebius [ 06/10/2020, 0:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Enochrus (Lumetus) halophilus (Bedel, 1878) - Hydrophylidae |
No, chiavi complete ed esaustive di tutte le specie italiane non sono ancora state pubblicate e quindi bisogna farsi un po' "le ossa" su questo genere (ed io ancora me le sto facendo), prendendo un po' qua e la dalla letteratura. E. concii ed E. calabricus sono trattati solo nelle rispettive descrizioni originali e, da quel che mi risulta, almeno l'E. concii non è mai più stato ritrovato. |
Autore: | Chalybion [ 06/10/2020, 18:21 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Enochrus (Lumetus) halophilus (Bedel, 1878) - Hydrophylidae | ||
Ecco qua: trovo una notevole corrispondenza con halophilus ma un parere in più è ben accetto. ![]()
|
Autore: | Chalybion [ 09/10/2020, 21:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Enochrus (Lumetus) halophilus (Bedel, 1878) - Hydrophylidae |
Come sospettava Mario (che potesse essere E. bicolor) l'edeago è identico a quello di E. bicolor visibile qui http://vilkenart.se/Oversikt.aspx?Namn= ... %20bicolor , quindi, visto che successivamente alla CkList italiana è stato citato anche di Sicilia e Sardegna, dovrebbe essere lui. Avendo degli halophilus a colorazione piuttosto chiara e quasi uniforme determinatimi da Rocchi, non avevo pensato al bicolor che vedevo citato solo della penisola. ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |