Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Enochrus (Lumetus) halophilus (Bedel, 1878) - Hydrophilidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=334&t=93526 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Agdistis [ 07/12/2020, 11:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Enochrus (Lumetus) halophilus (Bedel, 1878) - Hydrophilidae |
simile a Enochrous quadripunctatus ma qualcosa non mi convince.... dim: 5,5mm Grazie Ciao Lucio |
Autore: | Limnebius [ 07/12/2020, 15:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da id |
Che cosa non ti convince? L'alternativa sarebbe E. fuscipennis, ma se è una femmina risulta un po' ardua ![]() |
Autore: | Agdistis [ 07/12/2020, 15:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da id |
Limnebius ha scritto: Che cosa non ti convince? L'alternativa sarebbe E. fuscipennis, ma se è una femmina risulta un po' ardua ![]() messo a confronto con questo viewtopic.php?f=334&t=93174 mi sembrava più affusolato e così ho preferito fare un' altro post x conferma. Grazie Ciao Lucio |
Autore: | Limnebius [ 07/12/2020, 15:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da id |
Agdistis ha scritto: Limnebius ha scritto: Che cosa non ti convince? L'alternativa sarebbe E. fuscipennis, ma se è una femmina risulta un po' ardua ![]() messo a confronto con questo viewtopic.php?f=334&t=93174 mi sembrava più affusolato e così ho preferito fare un' altro post x conferma. Grazie Ciao Lucio No, la forma un po' più affusolata non vuol dire. Ho il sospetto che potrebbe essere fuscipennis per la macchia del pronoto più estesa, ma sarei più sicuro se avessi un maschio (quella della foto mi sembra una femmina, a giudicare da quel poco che si vede delle unghie) |
Autore: | Agdistis [ 07/12/2020, 16:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da id |
Limnebius ha scritto: Agdistis ha scritto: Limnebius ha scritto: Che cosa non ti convince? L'alternativa sarebbe E. fuscipennis, ma se è una femmina risulta un po' ardua ![]() messo a confronto con questo viewtopic.php?f=334&t=93174 mi sembrava più affusolato e così ho preferito fare un' altro post x conferma. Grazie Ciao Lucio No, la forma un po' più affusolata non vuol dire. Ho il sospetto che potrebbe essere fuscipennis per la macchia del pronoto più estesa, ma sarei più sicuro se avessi un maschio (quella della foto mi sembra una femmina, a giudicare da quel poco che si vede delle unghie) Ho un' altro esemplare, stasera faccio un paio di foto migliori (per modo di dire ![]() Grazie Ciao Lucio |
Autore: | Agdistis [ 07/12/2020, 19:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da id |
ecco le foto, credo questo sia un maschio (stessa località e giorno), ho cercato di fare il meglio possibile. Grazie Ciao Lucio |
Autore: | Limnebius [ 07/12/2020, 20:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da id |
Mmmmh ![]() |
Autore: | Agdistis [ 07/12/2020, 21:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: coleottero da id |
ho guardato la punteggiatura, le zampe, antenne ecc e da completo inesperto mi sembravano la stessa specie....poi? comunque la differenza di illuminazione nelle già pessime foto fa si che magari sembrano specie diverse. ho fatto una foto dei due ex accostati, il particolare dei palpi del primo(femmina) e del secondo (maschio?) che per me sotto il binoculare appaiono dello stesso colore. comunque penso tu abbia ragione sul dire che il secondo sembra un immaturo. a te comunque la parola da esperto del gruppo. Grazie Ciao Lucio |
Autore: | Limnebius [ 08/12/2020, 1:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Enochrus (Lumetus) halophilus (Bedel, 1878) - Hydrophilidae |
E infatti adesso che riesco a vedere meglio i palpi mi rendo conto che hai una coppia della stessa specie. Femmina con testa scura e grandi macchie preoculari, maschio con testa più chiara ma non completamente testacea: direi Enochrus (Lumetus) halophilus (Bedel, 1878), specie tra l'altro nota per il litorale del Friuli-Venezia Giulia ![]() |
Autore: | Agdistis [ 08/12/2020, 12:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Enochrus (Lumetus) halophilus (Bedel, 1878) - Hydrophilidae |
Limnebius ha scritto: E infatti adesso che riesco a vedere meglio i palpi mi rendo conto che hai una coppia della stessa specie. Femmina con testa scura e grandi macchie preoculari, maschio con testa più chiara ma non completamente testacea: direi Enochrus (Lumetus) halophilus (Bedel, 1878), specie tra l'altro nota per il litorale del Friuli-Venezia Giulia ![]() Molto bene, primo per aver notato una lieve differenza tra gli esemplari e poi per aver raggiunto una determinazione certa. Grazie Ciao Lucio |
Autore: | Agdistis [ 08/12/2020, 13:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Enochrus (Lumetus) halophilus (Bedel, 1878) - Hydrophilidae |
Nella ck list della fauna Italiana non trovo questa specie ( trovata invece nelle cartine di distribuzione) è in sinonimia con qualche altra specie o manca e basta? Grazie Ciao Lucio |
Autore: | Limnebius [ 08/12/2020, 17:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Enochrus (Lumetus) halophilus (Bedel, 1878) - Hydrophilidae |
No, manca e basta. Nella checklist ci sono diverse lacune. Se hai la CKmap basati su quella |
Autore: | Agdistis [ 08/12/2020, 18:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Enochrus (Lumetus) halophilus (Bedel, 1878) - Hydrophilidae |
Ok grazie mille. Ciao Lucio |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |