Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Sphaeridium lunatum Fabricius, 1792 - Hydrophilidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=334&t=96688
Pagina 1 di 1

Autore:  wgliinsetti [ 29/09/2021, 15:26 ]
Oggetto del messaggio:  Sphaeridium lunatum Fabricius, 1792 - Hydrophilidae

Dim. 6,23 mm

Qui non so dove sbattere la testa. Trovato in una fatta di cavallo.
Grazie per l'aiuto.

Allegati:
2021-09-29 15-18-34 (B,Radius8,Smoothing4)2(1).jpg


Autore:  Andrea Pergine [ 29/09/2021, 15:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto ID

:hi: Ciao, prova a confrontarlo con il genere Sphaeridium
:birra:

Autore:  wgliinsetti [ 29/09/2021, 16:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto ID

Sfortunatamente è una femmina quindi niente confronto con l'edago. Riporto comunque quello che dice la chiave.

Il pene è quasi uniformemente ristretto dal centro in avanti [Fig.4]. Per lo più i bordi laterali del pronoto o almeno gli angoli anteriori sono di colore rossastro. Macchia omerale nettamente delimitata e di colore rosso vivo, che disegna diagonalmente alla cucitura. La macchia apicale sul margine laterale è strettamente estesa in avanti. S. scarabaeoides

Pene parallelo, smussato davanti, con una piccola punta smussata attaccata [Fig.5]. Bordo laterale del pronoto prevalentemente nero. Macchie omerali delle elitre rosso scuro, indistinte e poco delimitate. I difetti appuntiti non sono estesi lateralmente o leggermente in avanti. S. lunatum

Per questo esemplare direi Sphaeridium lunatum Fabricius, 1792

Grazie Andrea

Autore:  Andrea Pergine [ 30/09/2021, 14:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto ID

:ok: Ottimo. :birra: anche secondo me è lunatum.
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/