Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Cercyon analis (Paykull, 1798) cf. - Hydrophilidae, Sphaeridiinae, Sphaeridiini - (BL) Veneto http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=335&t=16200 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Maw89 [ 12/01/2011, 21:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Cercyon analis (Paykull, 1798) cf. - Hydrophilidae, Sphaeridiinae, Sphaeridiini - (BL) Veneto |
Cercyon sp. - Hydrophilidae Oggi ci ho provato pure io!!! Preso un parafiamma al supermercato, ci ho messo sopra un po di terra dell' orto raccolta sotto la siepe e.... Funziona!!! Oltre a 5-6 staphylinidi, che ho già imbustato ![]() Scusate la qualità della foto, ma ho avuto un riflesso molesto che non doveva esserci, domani la rifaccio! Nicola |
Autore: | Fumea crassiorella [ 12/01/2011, 21:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Prova con il vaglio! |
Maw89 ha scritto: Oggi ci ho provato pure io!!! La sindrome di Loris ha mietuto un'altra vittima..... ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 12/01/2011, 21:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Prova con il vaglio! |
Ciao Nicola, si tratta di un Cercyon sp. Nelle liste della Fauna italiana era indicato nella famiglia Sphaeridiidae, ora sottofamiglia di Hydrophilidae. Giuseppe |
Autore: | Maw89 [ 12/01/2011, 22:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Prova con il vaglio! |
giuseppe55 ha scritto: Ciao Nicola, si tratta di un Cercyon sp. Nelle liste della Fauna italiana era indicato nella famiglia Sphaeridiidae, ora sottofamiglia di Hydrophilidae. Giuseppe Grazie!!!! ![]() Fumea crassiorella ha scritto: Maw89 ha scritto: Oggi ci ho provato pure io!!! La sindrome di Loris ha mietuto un'altra vittima..... ![]() E' si!!! Ma ho trovato pure un regalo per lui! Eccolo qui, in una foto veloce, ancora da asciugare! (domani posto una foto in un argomento separato con l'esemplare bello pronto ![]() |
Autore: | Gianfranco [ 12/01/2011, 22:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Prova con il vaglio! |
Ma è il famoso Pellicano ricoperto di petrolio? Ciao Gianfranco |
Autore: | Maw89 [ 12/01/2011, 22:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Prova con il vaglio! |
Gianfranco ha scritto: Ma è il famoso Pellicano ricoperto di petrolio? Ciao Gianfranco Si! Ed ho sentito che, per circoscrivere la macchia di petrolio, arriverà la squadra di volontari guidata dal famoso Loris per setacciare ogni singolo granello di terra per rimuovere i soggetti ricoperti ![]() ![]() Nicola |
Autore: | Loriscola [ 12/01/2011, 23:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Prova con il vaglio! |
Qua mi si cita senza alcun versamento dei doverosi diritti ![]() Comunque bravo, bene bis ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Maw89 [ 13/01/2011, 0:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Prova con il vaglio! |
Loriscola ha scritto: Qua mi si cita senza alcun versamento dei doverosi diritti ![]() Comunque bravo, bene bis ![]() ![]() ![]() Come senza pagamento dei diritti?? Questo bel pellicano catramato non ti basta? Allora domani altra palata di terra e ne cercherò altri! Nicola |
Autore: | Tc70 [ 13/01/2011, 0:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Prova con il vaglio! |
Quello sotto dovrebbe essere Staphylinidae Scydmaeninae sp. Sembra il mio Euconnus(Cladoconnus) postato ieri dove nessuno ancora mi ha risposto!!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 13/01/2011, 8:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Prova con il vaglio! |
Il Cercyon sembra identico ad uno che ho trovato tre giorni fa prendendo un pò di foglie marce di pioppo sul bordo della strada mentre tornavo a casa a piedi dopo aver lasciato l'auto dal meccanico (veramente, erano più pezzetti di plastica e schifezze varie che foglie). Evidentemente non sono legati ad ambienti particolarmente intatti! Magari provo a fotografarlo (anche se la mia foto verrà peggio di quella di Nicola) per vedere se è proprio la stessa specie o una vicina, dal momento che vedo che ce ne sono oltre 20 specie citate per l'Italia. |
Autore: | Centrotoma [ 13/01/2011, 10:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Prova con il vaglio! |
The scydmaenid bettle is Scydmaenus tarsatus. |
Autore: | Maw89 [ 13/01/2011, 22:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Prova con il vaglio! |
Centrotoma ha scritto: The scydmaenid bettle is Scydmaenus tarsatus. Grazie! ![]() Aggiungo la foto rifatta come promesso:) |
Autore: | marco paglialunga [ 05/11/2011, 10:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cercyon sp. - Hydrophilidae |
Lungi da me mettere la mano sul fuoco ma io ![]() Cercyon analis (Paykull, 1798)....cf ![]() |
Autore: | Limnebius [ 06/11/2011, 3:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cercyon sp. - Hydrophilidae |
Scusa ma quanto grande è, più o meno? |
Autore: | marco paglialunga [ 06/11/2011, 10:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cercyon sp. - Hydrophilidae |
...è quello che mi domandavo anch'io ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |