Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Hydrophiulus sp. - Hydrophilidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=335&t=39291 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Orotrechus [ 09/10/2012, 16:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ditiscidae |
Penso che sia difficile determinare la specie fotografata di lato, inoltre non metti le dimensioni. Dovrebbe trattarsi di un Dytiscus probabilmente il marginalis. Ciao Mario |
Autore: | Davide Cillo [ 09/10/2012, 17:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ditiscidae |
ciao, si tratta di Hydrophilus sp. |
Autore: | Marco23 [ 09/10/2012, 17:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ditiscidae |
Le antenne non sono da Dytiscidae, e in generale non sono da adefago, per cui Hydrophiulus sp. dovrebbe essere corretto! |
Autore: | Julodis [ 09/10/2012, 18:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ditiscidae |
La foto non lascia dubbi sul fatto che sia un Hydrophilidae. Viste le dimensioni, che sembrano considerevoli, e quel che si vede, è sicuramente un Hydrophilus, e nel Lazio le uniche due specie possibili sono Hydrophilus piceus e Hydrophilus pistaceus. Io da quelle parti ho trovato solo il piceus, ma da quella foto non si può escludere che sia l'altra specie. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |