| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Cercyon sp. - Hydrophilidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=335&t=50946 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | gio [ 01/02/2014, 21:59 ] | |||||||
| Oggetto del messaggio: | Cercyon sp. - Hydrophilidae | |||||||
Trovato setacciando del terriccio raccolto in bosco misto. Lunghezza: 3 mm. Grazie,
|
||||||||
| Autore: | Julodis [ 01/02/2014, 22:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nitidulidae ? |
Phalacridae |
|
| Autore: | gabrif [ 01/02/2014, 22:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nitidulidae ? |
Con quelle tibie così spinose, le strie punteggiate, e raccolto setacciando il terreno, farebbe pensare a un Leiodidae. G.
|
|
| Autore: | Julodis [ 01/02/2014, 22:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nitidulidae ? |
gabrif ha scritto: farebbe pensare a un Leiodidae. Probabilmente hai ragione. Avevo guardato la foto dell'insetto completo, senza far caso alle altre. |
|
| Autore: | Lech Borowiec [ 01/02/2014, 22:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nitidulidae ? |
Hydrophilidae, genus Cercyon: http://www.colpolon.biol.uni.wroc.pl/cercyon.htm |
|
| Autore: | gio [ 01/02/2014, 23:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nitidulidae ? |
Grazie a tutti,
|
|
| Autore: | Daniele Maccapani [ 05/03/2014, 22:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Nitidulidae ? |
Quindi accendo Cercyon?
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|