Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Helochares cf. lividus (Forster, 1771) - Hydrophilidae, Hydrophilinae, Hydrophilini - (BO) Emilia Romagna http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=335&t=527 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 11/03/2009, 21:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Helochares cf. lividus (Forster, 1771) - Hydrophilidae, Hydrophilinae, Hydrophilini - (BO) Emilia Romagna |
Fonte della mia determinazione: Guide per il riconoscimento delle specie animali delle acque interne italiane, splendido volumetto di Quirico Pirisinu dedicato ai Coleotteri Palpicorni....edito dal CNR. Dicevo appunto, che da questa fonte sono giunto alla specie citata in oggetto. Rinvenuta in alcune pozze lungo il fiume Reno a Sasso Marconi (BO), la settimana scorsa. Lunghezza: 5-6 mm. Determinazione accettabile ?? Sono piuttosto fiducioso. ![]() Loris |
Autore: | halobates [ 29/03/2009, 16:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Helochares lividus (Forster, 1771) ? Hydrophilidae |
![]() Si può apprezzare il palpo mascellare ben sviluppato e nel caso specifico il secondo segmento (I palpi mascellari degli Hydrophilidae sono in numero di 4...nella foto postata il primo visibile accanto alla testa è in realtà il secondo...osservare quello alla sinistra per la curvatura) si presenta concavo anteriormente tipico del genere Helochares. Meglio ricorrere all'esame dell'edeago....ma non riesco a capire se è un esemplare maschio ![]() Penso sarebbe più prudente indicare Helochares cfr. lividus ![]() |
Autore: | Herzog [ 29/03/2009, 17:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Helochares lividus (Forster, 1771) ? Hydrophilidae |
Ciao Danilo penso tu voglia riferirti al numero dei segmenti che formano i palpi mascellari, che sono in numero di 4. Detta da te sembrerebbe che ogni esempare avesse 4 palpi mascellari...... Scusa per la precisazione, ma qualcuno potrebbe non aver capito.... ![]() Ciao Enzo ![]() ![]() |
Autore: | halobates [ 29/03/2009, 17:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Helochares cf. lividus (Forster, 1771) Hydrophilidae |
![]() Grazie del tuo contributo. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |