Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Laccobius atrocephalus Reitter, 1872 cf. - Hydrophilidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=335&t=93537 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Chalybion [ 07/12/2020, 22:04 ] | ||||||
Oggetto del messaggio: | Laccobius atrocephalus Reitter, 1872 cf. - Hydrophilidae | ||||||
luce UV. mm 3,2. Si riesce a dire la specie? Grazie. ![]()
|
Autore: | Limnebius [ 08/12/2020, 1:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Laccobius sp. |
A vederlo (o meglio a vederla) così sembrerebbe L. neapolitanus Rottenberg, ma potrebbe essere anche L. atrocephalus Reitter per quel che ne so. Purtroppo disponendo solo di una femmina... ![]() |
Autore: | Chalybion [ 09/12/2020, 21:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Laccobius sp. (L. neapolitanus Rottenberg, 1874/L. atrocephalus Reitter, 1872) - Hydrophilidae |
Con le chiavi di Gentili si arriva lì; se può interessare: - labbro superiore praticamente diritto; - torace liscio tra i punti; - capo con leggero microreticolo; - linea chiara della macchia torace dietro gli occhi presente ma sottile; - postlabio punteggiato e largamente liscio sul disco, con microreticolo solo ai lati. Le specule ce le hanno anche le femmine? ![]() |
Autore: | Limnebius [ 10/12/2020, 1:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Laccobius sp. (L. neapolitanus Rottenberg, 1874/L. atrocephalus Reitter, 1872) - Hydrophilidae |
Eh, se anche le femmine avessero le specule avremmo risolto ![]() Gli altri caratteri non aiutano granchè purtroppo |
Autore: | Limnebius [ 15/01/2021, 16:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Laccobius sp. (L. neapolitanus Rottenberg, 1874/L. atrocephalus Reitter, 1872) - Hydrophilidae |
Come ho detto nell'altro post, dove mostri un maschio, non si tratta di neapolitanus |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |