Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Luridiblatta trivittata (Serville, 1839) - Blattodea
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=336&t=11772
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 10/09/2010, 18:46 ]
Oggetto del messaggio:  Luridiblatta trivittata (Serville, 1839) - Blattodea

Una Phyllodromica?

L'ho trovata oggi, 10 settembre 2010, sotto una pietra presso le saline di Cagliari. E' lunga circa 6 mm:

Allegati:
DSCN5579.JPG


Autore:  Livio [ 10/09/2010, 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una Phyllodromica? - Sardegna

Entrambe le Phyllodromica sarde (P. sardea e P. nuragica) hanno le tegmine che coprono almeno metà addome; questa bella bestiola, è una Luridiblatta trivittata (Serville 1839), Blattellidae Ectobiinae.

Autore:  Fumea crassiorella [ 10/09/2010, 19:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Una Phyllodromica? - Sardegna

Dettagli e altre prospettive:

Allegati:
DSCN5584.JPG

DSCN5583.JPG

DSCN5581.JPG

DSCN5580.JPG


Autore:  Livio [ 10/09/2010, 19:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Luridiblatta trivittata (Serville, 1839) - Blattellidae Ectobiinae - Sardegna

Femmina adulta.
Così, bello bello, hai raccolto praticamente oltre metà delle specie di Blattodei sardi:
- Ectobius baccettii
- Ectobius intermedius
- Loboptera decipiens
- Luridiblatta trivittata
- Phyllodromica sardea
- Phyllodromina nuragica

Se togliamo le "schifezze" come Periplaneta e Blatta (Blattidae), Supella e Blattella (Blattellidae) ...
mancano solo Ectobius ichnusae ed E. sardous.
Che c... ehm ... bravo!
Galvagni, in lettera, mi scrive che è presente anche Phyllodromica marginata, ma non è riportata in CKMap, quindi ... ;)

Autore:  Fumea crassiorella [ 10/09/2010, 19:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Luridiblatta trivittata (Serville, 1839) - Blattellidae Ectobiinae - Sardegna

Livio ha scritto:
mancano solo Ectobius ichnusae ed E. sardous.
Galvagni, in lettera, mi scrive che è presente anche Phyllodromica marginata, ma non è riportata in CKMap, quindi ... ;)


Ci penso io :lol: :ok: :gh: !!!

Autore:  Fumea crassiorella [ 13/09/2010, 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Luridiblatta trivittata (Serville, 1839) ♀ - Blattellidae Ectobiinae - Sardegna

La settimana prossima ho una conferenza e, per staccare un po' la spina dalla preparazione del contributo, me ne vado alle saline di Cagliari a cercare bestiole: questo pomeriggio (13 settembre 2010) ho preso 2 L. trivittata, di cui una con l'ooteca:

Allegati:
DSCN5677.JPG


Autore:  Livio [ 13/09/2010, 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Luridiblatta trivittata (Serville, 1839) ♀ - Blattellidae Ectobiinae - Sardegna

Accidenti che c... ehm ... bravo!
Non è che ti capita di passare da Brescia? In poco tempo raccoglieremmo (raccoglieresti :oops: ) praticamente tutte le specie presenti :hp:

Ad essere sincero, prima di uscire mi dicesti che avresti cercato anche la trivittata, con la speranza di imbatterti nel maschio.
Non c'è che dire: la stai conoscendo bene! :ok:

Autore:  Fumea crassiorella [ 14/09/2010, 13:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Luridiblatta trivittata (Serville, 1839) ♀ - Blattellidae Ectobiinae - Sardegna

Foto dell'ambiente di raccolta:

Allegati:
ambiente.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/