| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Ectobius vittiventris (Costa, 1847) cf. - Blattodea http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=336&t=11842 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Livio [ 12/09/2010, 22:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Blattellidae Toscana |
Caro Marco, grazie per la stima ma non sono uno specialista del gruppo e, ahimé, nemmeno un "sufficiente" conoscitore. Grazie per volermele raccogliere E' un Ectobius maschio, quindi l'esame della fossetta ghiandolare e dello stilo potrebbe aiutarci a determinarlo. Fin che è fresco puoi esaminarla agevolmente tu (la fossetta): allarga tegmine e ali, scoprendo l'addome; giù in fondo vedrai una fossetta, che mi aspetterei larga circa 1/3 del tergite (è il 7°), dovrebbe posteriormente arrivare prima della metà e divisa, sul fondo, in due tasche. |
|
| Autore: | hypotyphlus [ 12/09/2010, 22:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Blattellidae Toscana |
Caro Livio mentre tu mi rispondevi io avevo già incollato la bestiolina su cartellino per portartela a Modena;immagino che sotto il binoculare non avrai problemi a classificarla, altrimenti dovrò accettare il fatto che dovrai essere tu ad avere il piacere di riscollarla
|
|
| Autore: | Livio [ 12/09/2010, 22:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Blattellidae Toscana |
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|