Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Ectobius (Ectobius) cfr. vittiventris (A. Costa, 1847) - Blattellidae Ectobiinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=336&t=13310
Pagina 1 di 1

Autore:  Hydropaulus [ 25/10/2010, 14:14 ]
Oggetto del messaggio:  Ectobius (Ectobius) cfr. vittiventris (A. Costa, 1847) - Blattellidae Ectobiinae

Lombardia - Comazzo - trappola aerea su quercia - 10.IX.2010 - 9-10 mm

Allegati:
New-Out99998 elab01.jpg

New-Out99997 elab01.jpg


Autore:  Livio [ 25/10/2010, 14:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Blatta Lombarda numero 2

Ectobius sp. Femmina.
Il pronoto ha un disegno strano: hai ritoccato la foto?
Pure la punteggiatura sulle tegmine non riesco a decifrarla ...
Un ritaglio della parte addominale, della seconda foto, mi verrebbe utile per le immagini della chiave che sto componendo nella sezione Blattodei :D

P.s.: ora che ho visto anche il maschio presumo che il disegno del pronoto non sia dovuto a distorsioni da fotoritocco ;)

Autore:  Hydropaulus [ 25/10/2010, 15:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ectobius sp. - Blattodea - Lombarda

Livio ha scritto:
Ectobius sp. Femmina.
Il pronoto ha un disegno strano: hai ritoccato la foto?
Pure la punteggiatura sulle tegmine non riesco a decifrarla ...
Un ritaglio della parte addominale, della seconda foto, mi verrebbe utile per le immagini della chiave che sto componendo nella sezione Blattodei :D

P.s.: ora che ho visto anche il maschio presumo che il disegno del pronoto non sia dovuto a distorsioni da fotoritocco ;)


ho regolato solo luminosità/contrasto, ma il risultanto piuttosto scarso dipende dall'attrezzatura fotografica :(

una foto più dettagliata della parte addominale la posso fare, ma c'è da aspettare un po' :oops:

Autore:  Hydropaulus [ 08/11/2010, 15:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ectobius sp. - Blattodea - Lombarda

ho preparato un'immagine ventrale (per la chiave dei Blattoidei) con una definizione migliore, ma di un esemplare che, mi sono accorto dopo, non è lo stesso: infatti, gli sterniti addominali mostrano un disegno netto (sarà forse un esemplare con esoscheletro più chitinizzato?).
ectobius female ventrale.jpg


Autore:  Livio [ 08/11/2010, 16:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ectobius sp. - Blattodea - Lombarda

Grazie del gentilissimo pensiero :D

La forma assai simile degli sterniti mi fa pensare che si tratti della stessa specie.
La pigmentazione è spesso fuorviante, perchè a volte più ed altre meno marcata.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/