Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Archimandrita tessellata Rehn, 1903 - Blaberidae, Blaberinae - Origine Costa Rica
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=336&t=20643
Pagina 1 di 1

Autore:  Fabio23@ [ 21/04/2011, 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Archimandrita tessellata Rehn, 1903 - Blaberidae, Blaberinae - Origine Costa Rica

E' da tempo oramai che voglio postare due miseri scatti (fatti con la mia compatta) alla mia piccola colonia di Archimandrita tessellata, blatta originaria della Costa Rica di dimensioni piuttosto notevoli (lunga dai 50 ai 75 mm).
Personalmente ritengo sia un vero spettacolo.
Eco a voi, spero gradirete la sequenza, se pur si tratta di una "blatta" (che secondo me ha poco da invidiare ad alcuni coleotteri esotici coloratissimi):

1- Mentre fa capolino da dietro la corteccia
Immagine
2- Momento in cui la femmina ha l'ooteca visibile
Immagine
3- Posso considerarla una macro? XD
Immagine
4- Qua si può notare la macchia toracica da cui deriva il nome scientifico della specie
Immagine
5- Concludo con uno scatto su una delle mie neanidi
Immagine

Confido nel fatto che possa essere un qualcosa che incrementi i dati nel forum, se ho sbagliato sezione, prego i gentili Mod di avvertirmi e spostarla.

Buona serata a tutti,

Fabio

Autore:  Tenebrio [ 21/04/2011, 21:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Archimandrita tessellata (Rehn 1903) - mio allevamento - Origine Costa Rica

:ok: Bella blattona!

:) Ciao
Piero

Autore:  Andricus [ 21/04/2011, 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Archimandrita tessellata (Rehn 1903) - mio allevamento - Origine Costa Rica

Bellissima! Miseri scatti? Ne facessi io di foto così! :shock:
Hai qualche neanide disponibile? Perchè ho un terrario già arredato in cui tengo le Blaberus giganteus che però sono tutte femmine e non trovo maschi! Se ne hai ci sentiamo privatamente qui o su EntoForum.

Autore:  Pieris s.l. [ 01/10/2011, 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Archimandrita tessellata (Rehn 1903) - mio allevamento - Origine Costa Rica

Bellissima !!! Sono le bestiole più di soddisfazione che abbia mai avuto ! C'è percaso qualcuno che mi sa dare un'inquadramento sistematico della specie ? Specialmente se ha congeneri.

Grazie !

Autore:  Andricus [ 01/10/2011, 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Archimandrita tessellata (Rehn 1903) - mio allevamento - Origine Costa Rica

Il genere Archimandrita appartiene alla famiglia Blaberidae, sottofamiglia Blaberinae e conta due specie: A. tessellata e A. marmorata ;)

Autore:  Livio [ 02/10/2011, 1:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Archimandrita tessellata (Rehn 1903) - mio allevamento - Origine Costa Rica

Andricus ha scritto:
Il genere Archimandrita appartiene alla famiglia Blaberidae, sottofamiglia Blaberinae e conta due specie: A. tessellata e A. marmorata ;)

Tribù Blaberini: le altre due sono Monastriini e Brachycolini.
Ho tolto le parentesi al descrittore.
Il genere Archimandrita è stato istituito da Saussure nel 1893, eleggendo a specie tipo la marmorata, descritta nel 1813 da Stoll nel genere Blatta e vi spostò la Blabera deplanata da lui descritta di Cuba nel 1864 (ora si chiama Aspiduchus deplanatus).

Autore:  Pieris s.l. [ 02/10/2011, 15:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Archimandrita tessellata Rehn, 1903 - Blaberidae, Blaberinae - Origine Costa Rica

Grazie mille !!!

Autore:  Mikiphasmide [ 02/10/2011, 16:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Archimandrita tessellata Rehn, 1903 - Blaberidae, Blaberinae - Origine Costa Rica

Davvero bellissime, io ho iniziato l'allevamento a settembre comprandone una decina a Entomodena ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/