Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Blaberus gp. giganteus - Blaberidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=336&t=23582 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Hemerobius [ 25/06/2011, 21:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Blaberus gp. giganteus - Blaberidae |
Cita: Ciao Roberto, hai idea di che specie sia questo scarafaggio?? è entrato in casa pochi minuti fa e ha le dimensioni di un cagnolino....quasi 10 cm x 3. Non è il più grosso che ho visto qui in Messico ma la specie mi è nuova. E ne ho visti, qui. Questo è quanto so su questa bestiola, magari qui da noi è un "pet" !!! Ciao Roberto ![]() |
Autore: | storm [ 25/06/2011, 21:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Blattodeo di grandi dimensioni |
mi smebra Blaberus sp. |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 25/06/2011, 21:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Blattodeo di grandi dimensioni |
Genere Blaberus? vedo che Mirko mi ha preceduto ![]() ![]() |
Autore: | storm [ 25/06/2011, 21:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Blattodeo di grandi dimensioni |
10 cm mi sembrano tanti, solo qualche ibrido commerciale destinato a diventare mangime vivo e la specie Blaberus giganteus (che vive più a sud) raggiungono tali dimensioni |
Autore: | Hemerobius [ 25/06/2011, 22:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Blattodeo di grandi dimensioni |
Non escludo che il mio amico italo-messicano abbia esagerato con le dimensioni, però il più a sud è relativo. Lo Yucatan è già il sud del Messico e non credo che lì gli areali delle varie specie siano proprio definiti precisamente. Roberto ![]() |
Autore: | storm [ 25/06/2011, 23:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Blattodeo di grandi dimensioni |
Hemerobius ha scritto: Non escludo che il mio amico italo-messicano abbia esagerato con le dimensioni, però il più a sud è relativo. Lo Yucatan è già il sud del Messico e non credo che lì gli areali delle varie specie siano proprio definiti precisamente. Roberto ![]() ok per gli areali ma Blaberus giganteus vive negli stati settentrionali del Sud America è comunque lontanuccio |
Autore: | Hemerobius [ 25/06/2011, 23:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Blattodeo di grandi dimensioni |
Da una piccola ricerca sul web sembrerebbe: Blaberus craniifer "BlackWing" ex. Mexico, Kuba, Dom.Rep., Florida - Burmeister, 1838 Quindi una variante scura di specie Caraibica. Vedi anche qui. Magari se gli dico che costa 12 Euro ... ![]() Roberto ![]() |
Autore: | storm [ 25/06/2011, 23:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Blattodeo di grandi dimensioni |
tra le varie Blaberus è sicuramente una delle più diffuse ![]() |
Autore: | Livio [ 25/06/2011, 23:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Blattodeo di grandi dimensioni |
Hemerobius ha scritto: Non escludo che il mio amico italo-messicano abbia esagerato con le dimensioni, però il più a sud è relativo. Lo Yucatan è già il sud del Messico e non credo che lì gli areali delle varie specie siano proprio definiti precisamente. Blaberus giganteus e B. craniifer sono proprio dei bei bestioni e se il tuo amico ha esagerato lo ha fatto proprio di poco. Blaberus giganteus e B. craniifer sono molto simili, con colorazioni e misure tanto variabili che è assai facile confonderli tra di loro: tentare una determinazione da una fotografia è, quindi, piuttosto azzardato. Il genere Blaberus è convenzionalmente diviso in tre gruppi di specie (Roth, 1969), distinguibili chiaramente dall'esame dei genitali maschili. Un carattere usato per distinguere le due specie del gruppo Giganteus (B. giganteus e B. craniifer, appunto), consiste in una sorta di "peluria" sul bordo delle tegmine. La distribuzione la trovi qui: Blaberus giganteus (Linnaeus, 1758) Blaberus craniifer Burmeister, 1838 |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |