Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Ectobius lapponicus (Linnaeus, 1758) - Blattodea
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=336&t=24550
Pagina 1 di 2

Autore:  alexaandru [ 16/07/2011, 7:48 ]
Oggetto del messaggio:  Ectobius lapponicus (Linnaeus, 1758) - Blattodea

Hi :hi: ,

I collected this specimen at light, it is Ectobius sp. :?

P1280316.JPG



P1280309.JPG



P1280299.JPG


Autore:  Livio [ 16/07/2011, 9:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ectobius sp. ??? - Romania

Facilmente Ectobius lapponicus.
Dato che è un maschio, puoi osservare la fossetta ghiandolare sul VII tergite: la trovi allargando ali e tegmine :D
:hi:

Autore:  alexaandru [ 16/07/2011, 10:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ectobius sp. ??? - Romania

Livio ha scritto:
Facilmente Ectobius lapponicus.
Dato che è un maschio, puoi osservare la fossetta ghiandolare sul VII tergite: la trovi allargando ali e tegmine :D
:hi:



Many thanks Livio :hi: :birra: ....just tell me if you want this specimen ;) :)

:hi:

Autore:  Livio [ 16/07/2011, 10:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ectobius sp. ??? - Romania

alexaandru ha scritto:
....just tell me if you want this specimen ;) :)

Grazie! :lov2:
Scusami se ti rispondo in italiano: purtroppo il mio inglese è disastroso.
Della Romania mi interesserebbe il genere Ectobius (presente con 5 specie) e Phyllodromica (4 specie).
Quindi, se ti capitassero a tiro ... :lov3:
:hi:

Autore:  alexaandru [ 16/07/2011, 13:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ectobius sp. ??? - Romania

Livio ha scritto:
alexaandru ha scritto:
....just tell me if you want this specimen ;) :)

Grazie! :lov2:
Scusami se ti rispondo in italiano: purtroppo il mio inglese è disastroso.
Della Romania mi interesserebbe il genere Ectobius (presente con 5 specie) e Phyllodromica (4 specie).
Quindi, se ti capitassero a tiro ... :lov3:
:hi:


ok, so when I have the opportunity and find another Blattaria spp., I will collect for you :ok:

P.S. All specimens you will receive from Cosmin :D :hi:

Autore:  Livio [ 16/07/2011, 14:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ectobius sp. ??? - Romania

Ancora grazie, Alexaandru! :lov1:
Se può interessare a te e Cosmin, mettervi insieme un piccola chiave dicotomica per riconoscere gli Ectobius della Romania (solo adulti) non sarebbe un grosso problema :D

Autore:  alexaandru [ 17/07/2011, 21:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ectobius sp. ??? - Romania

Livio ha scritto:
Ancora grazie, Alexaandru! :lov1:
Se può interessare a te e Cosmin, mettervi insieme un piccola chiave dicotomica per riconoscere gli Ectobius della Romania (solo adulti) non sarebbe un grosso problema :D



Waiting for Cosmin's oppinion :D

Autore:  alexaandru [ 17/07/2011, 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ectobius sp. ??? - Romania

alexaandru ha scritto:
Livio ha scritto:
Ancora grazie, Alexaandru! :lov1:
Se può interessare a te e Cosmin, mettervi insieme un piccola chiave dicotomica per riconoscere gli Ectobius della Romania (solo adulti) non sarebbe un grosso problema :D



Waiting for Cosmin's oppinion :D


Just spoke with Cosmin and this is his answer : " certo" :lol1: :ok: ;)

Autore:  Livio [ 17/07/2011, 23:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ectobius sp. ??? - Romania

Ok :D

A breve vi metto insieme una chiave semplificata, con qualche disegno (non mio :oops: ) delle specie del gen. Ectobius note per la Romania (secondo Faunaeur), poi ve la passo.
Mi manca solo di conoscere la femmina di Ectobius balcani, che dovrebbe essere assai simile a quella di E. lapponicus (Ramme descrisse, infatti, E. balcani come sottospecie di E. lapponicus) ed E. vittiventris. Ma non l'ho mai vista ...

Autore:  Livio [ 30/07/2011, 12:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ectobius sp. ??? - Romania

Se vuoi controllare la fossetta ghiandolare, inserisco i disegni rispettivamente per E. lapponicus ed E. balcani (anche se dal disegno non è semplice determinarli) con la copertina della chiave da cui li ho presi (che, purtroppo, è in polacco, per me assolutamente incomprensibile). Le immagini sono grandi, per apprezzare il profilo posteriore del sesto urotergo (che copre parzialmente la fossetta) e la forma della stessa fossetta.
... Dovrei dare "in pasto" le pagine ad un OCR per poi farle tradurre, ma verrebbe un lavoraccio ed il tempo, per ora, non c'è :cry:

copertina polacca.jpg



lapponicus.jpg



balcani.jpg


Autore:  Livio [ 30/07/2011, 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ectobius sp. ??? - Romania

Qui il confronto delle due fossette accostate

lapponicus balcani.jpg


Autore:  alexaandru [ 30/07/2011, 13:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ectobius sp. ??? - Romania

Now the specimen is in alcohol, when I will have time (I hope soon) I will try to take a photo and upload here (but anyway you will receive this specimen, so... ;) )

:hi:

Autore:  Livio [ 30/07/2011, 18:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ectobius sp. ??? - Romania

alexaandru ha scritto:
(but anyway you will receive this specimen, so... ;) )

:lov2:

Autore:  alexaandru [ 02/08/2011, 15:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ectobius sp. ??? - Romania

I don't know if these images can help you, I think we will have a name for this specimen only after you will see it :)

2.jpg



1.jpg


Autore:  Livio [ 02/08/2011, 15:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ectobius sp. ??? - Romania

Grazie Alex :lov2:
Visto così, il fallomero di sinistra non dice molto: sarebbe utile esaminare la fossetta ghiandolare ...
Ma sei già stato troppo gentile!
Aspetterò di averlo sotto lo stereomic ;)
Grazie ancora :D

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/