Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Ectobius siculus Ramme, 1949 cf. - Blattodei http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=336&t=25394 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | clido [ 06/08/2011, 17:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Ectobius siculus Ramme, 1949 cf. - Blattodei |
Buonasera a tutti, sabato 30 luglio durante una pausa in un'escursione in Abruzzo ho trovato questo Ectobius sp. attaccato al mio zaino. Eravamo a quota 2000 mt circa, ho deciso di prenderlo e sapere il suo nome. Quello che è certo è che si tratta di una femmina, dato che qualche giorno dopo la cattura ha prodotto l'ooteca ![]() Villetta Barrea (AQ), loc Selva Bella, dimensioni 8mm circa. ![]() |
Autore: | Livio [ 07/08/2011, 10:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ? Ectobius sp. - Blattellidae Ectobiinae (da determinare) |
Bella bestiola! ![]() ... E splendida fotografia ![]() Determinare le femmine, specie in fotografia, è spesso impossibile ... Questa, dopo le necessarie premesse, è facilmente (misure, altitudine di raccolta, particolare "ovalità" del corpo, forma del pronoto, puntinatura fine delle tegmine) E. siculus (= E. caprai; = E. rammei). Quell'ooteca è preziosa ![]() La visione ed il confronto delle placche sottogenitale e sopranale permetterà, spero, una determinazione migliore. |
Autore: | Livio [ 07/08/2011, 16:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ectobius siculus Ramme 1949 (cf) - Blattellidae Ectobiinae |
A completamento della discussione, sempre che non ci siano altre opinioni circa la specie, ecco il ritaglio relativo all'ooteca (ho chiesto a Claudio di aggiungere la sua proprietà all'immagine) |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |