Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Byrsotria cabrerai Rehn & Hebard, 1927 - Blaberidae Blaberinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=336&t=26135 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Andricus [ 29/08/2011, 21:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Byrsotria cabrerai Rehn & Hebard, 1927 - Blaberidae Blaberinae |
Altra nuova specie ![]() Sempre ad Anagni ho comprato uno starter di 9 esemplari(in realtà 10, ma un subadulto era morto...)di queste belle blatte fossorie. Le dimensioni sono di 35mm il maschio e 50mm la femmina. Il dimorfismo sessuale è evidente poichè il maschio ha le ali completamente sviluppate(ma non riesce a volare) mentre la femmina è brachittera. Anche qui l'allevamento è semplicissimo: cartoni per le uova o altri nascondigli e come nutrimento verdure e cibo in stick per carpe koi. Bisogna però fornire anche un substrato spesso almeno 4-5cm in cui le neanidi e spesso anche gli adulti si possano rifugiare. Io ho optato per la vermiculite che essendo inorganica non permette la formazione di muffe. Sulla scatola ho trovato l'etichetta riportanteByrsotria sp. West Cuba e dopo alcune ricerche sono indeciso tra B. fumigata e B. cabrerai anche se sono più propenso per la prima. Escludo subito B. rothi poichè il disegno del pronoto è diverso e poichè il maschio è più scuro. Maschi Femmina |
Autore: | PjofDoom [ 29/08/2011, 22:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Byrsotria sp. West Cuba - Blaberidae Blaberinae |
Nonostante tre anni fa abbia avuto la terribile Blattella germanica in casa (tuttora, ogni mese, in condominio fanno la disinfestazione...), sei riuscito a farmi davvero venir la tentazione di prendere alcune di queste meravigliose blatte! XD Soprattutto mi ha colpito Elliptorhina chopardi, chissa' che prima o poi, assieme ai bombi, non finisca ad allevevare pure loro hehe Interessanti post, continua cosi'. Ciao |
Autore: | Andricus [ 29/08/2011, 23:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Byrsotria sp. West Cuba - Blaberidae Blaberinae |
Io fortunatamente non ho mai avuto infestazioni, però anche io ero un po' scettico riguardo l'allevare blatte. Iscrivendomi poi su EntoForum ho visto che in realtà ci sono decine se non centinaia di blatte bellissime e particolari. Ho quindi comprato quasi per gioco una starter colony di Gromphadorhina grandidieri e da li è nata la passione. Elliptorhina chopardi è sicuramente bella, però a mio parere ci sono molte blatte ancora più belle, due esempi sono le Lucihormetica e le Therea. Comunque se riesci ti consiglio vivamente di provare ad allevare una o più specie di blatte. Sono animali molto resistenti, adattabili a setup molto spartani e mooolto prolifici(una sola ooteca in certe specie può dare fino a 50 neanidi!). Approfitto anche per dire che oggi, a distanza di soli due giorni dall'acquisto, ho già avvistato due neanidi neonate! ![]() ![]() |
Autore: | Andricus [ 30/08/2011, 19:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Byrsotria sp. West Cuba - Blaberidae Blaberinae |
Aggiornamento: le neanidi sembrano essere solamente 4, potrebbe essere causato dalla vecchiaia degli adulti o da qualche fonte di stress che ha causato la perdita del resto dell'ooteca, peccato. Comunque le 4 blattine sembrano essere in ottima salute e già le ho viste mangiare un pezzetto di melone ![]() |
Autore: | Mimmo011 [ 30/08/2011, 19:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Byrsotria sp. West Cuba - Blaberidae Blaberinae |
Ciao Marco ![]() auguri per i nuovi nascituri!!! ![]() ![]() Una domanda: ma il continuo reincricio degli individui, porta a qualche tipo di problema? Oppure in teoria l'allevamento potrebbe andare avanti all'infinito? ![]() |
Autore: | Andricus [ 30/08/2011, 20:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Byrsotria sp. West Cuba - Blaberidae Blaberinae |
Questo non lo so. Avevo sentito dire che gli incroci continui tra fratelli e sorelle potrebbero portare vari problemi, quindi ho in mente di inserire nei miei allevamenti qualche esemplare proveniente da un altro allevamento una volta ogni tanto(2-3 anni). Conosco però gente che non inserisce esemplari nuovi da anni e che non riscontra nessun problema. Bisognerebbe chiedere a qualcuno che alleva blatte da anni. |
Autore: | Mimmo011 [ 30/08/2011, 20:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Byrsotria sp. West Cuba - Blaberidae Blaberinae |
Grazie Marco ![]() veramente interessanti le blatte!! Quanto dura il loro ciclo biologico? Si riproducono molte volte volte durante la loro vita? |
Autore: | Andricus [ 30/08/2011, 20:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Byrsotria sp. West Cuba - Blaberidae Blaberinae |
La durata del ciclo vitale cambia da specie a specie. Le Gromphadorhina portentosa impiegano 9 mesi per diventare adulte e poi vivono altri 2-3 anni(sono capitati casi di 5!). Le Blatta lateralis impegano 3-4 mesi per diventare adulte e poi vivono per poco meno di un anno. C'è poi Macropanesthia rhinoceros che impega 4 anni per diventare adulta ma poi vive ancora per ben 10 anni! Ci sono invece le Therea che fanno il contrario, impiegano più di un anno per diventare adulte e poi vivono per 4-5 mesi. Un fattore importante è la temperatura: a 30°C il ciclo vitale è più veloce che a 20°C. Anche le volte che si riproducono dipende dalla specie. Blatta lateralis sforna ooteche da cui nascono 30-40 piccoli di continuo, Macropanesthia rhinoceros partorisce una volta all'anno solamente 10 piccoli. Anche qui interferisce la temperatura: nella maggior parte delle specie sopra 25°C la riproduzione continua senza problemi, sotto viene interrotta. Se hai altre domande sarò felice di risponderti ![]() |
Autore: | Mimmo011 [ 30/08/2011, 20:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Byrsotria sp. West Cuba - Blaberidae Blaberinae |
Grazie delle interessanti informazioni Marco! ![]() Non pensavo che impiegassero tutto quel tempo per diventare adulti!!! Un coniglio è molto più fecondo!! ![]() |
Autore: | Andricus [ 31/08/2011, 12:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Byrsotria sp. West Cuba - Blaberidae Blaberinae |
Ieri sera ho assistito ad un accoppiamento ![]() Ed ecco una delle piccole neanidi ![]() |
Autore: | Mimmo011 [ 31/08/2011, 12:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Byrsotria sp. West Cuba - Blaberidae Blaberinae |
Andricus ha scritto: Ieri sera ho assistito ad un accoppiamento ![]() SAM_0839.JPG Ed ecco una delle piccole neanidi ![]() SAM_0841.JPG E c'era pure un guardone!!! ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 31/08/2011, 17:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Byrsotria sp. West Cuba - Blaberidae Blaberinae |
Molto belle Marco! Posso sapere cosa hai tuttora in allevamento? Soltanto blatte? Se ti vuoi liberare di qualche altro insetto come le Sungaya e gli Extatosoma, io sono qui! ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Andricus [ 31/08/2011, 20:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Byrsotria sp. West Cuba - Blaberidae Blaberinae |
Per ora ho in allevamento 5 specie di blatte(Gromphadorhina grandidieri, G. portentosa, Elliptorhina chopardi, Byrsotria sp. West Cuba e Blaberus craniifer). Le Blaberus a breve smetterò di allevarle perchè sono solo femmine e credo di sostituirle con le Gromphadorhina oblongata o le Aeluropoda insignis dato che il mio sogno è avere in allevamento tutte le specie di hissers. Ho poi qualche animale nostrano allo stadio larvale da mettere in collezione una volta adulto(Isodontia sp., Euroleon nostras, Megachile) |
Autore: | Arky90 [ 31/08/2011, 21:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Byrsotria sp. West Cuba - Blaberidae Blaberinae |
Ciao Marco Noto che anche tu stai entrando nel magnifico mondo delle blatte, mi fa piacere! ![]() Mi complimento per la scelta di questa magnifica blatta: avevo deciso di prenderne degli esemplari da un'allevatore tedesco un mese fa, ma poi sono stato stregato dalle Blaberus giganteus e ho preso queste ultime ![]() Per quanto riguarda il discorso dell'accoppiamento tra consanguinei; allevo da ormai 4 anni G. portentosa e B. fusca (nome corretto Blaberus atropos) e ogni anno entrambe le specie producono diverse neanidi che non hanno mai mostrato nulla di anomalo. Anche le perdite sono estremamente ridotte e le neanidi che tengo per me crescono normalmente fino ad arrivare allo stadio adulto. Pensa, ho ancora 4 esemplari di G. portentosa , rispettivamente una femmina e tre maschi, della prima start colony che ho preso ormai 4 anni fa! ![]() O.T: come mai dai via le B. craniifer? Potrei farci un pensierino ![]() |
Autore: | Andricus [ 31/08/2011, 21:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Byrsotria sp. West Cuba - Blaberidae Blaberinae |
Arky, sono Marco_Coronatus di EntoForum ![]() Nel mondo delle blatte ci sono da quasi due anni, quando mi feci regalare per natale 2009 una starter colony di Gromphadorhina grandidieri presa da RedBug. Le craniifer non è che le do via, però comprai una starter colony di 10 esemplari all'Esotika di Perugia di quest'anno e solo tornato a casa ho scoperto che erano tutte femmine ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |