Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Ectobius sp. - Blattellidae Ectobiinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=336&t=47851
Pagina 1 di 1

Autore:  Gian Luca Agnoli [ 26/09/2013, 13:52 ]
Oggetto del messaggio:  Ectobius sp. - Blattellidae Ectobiinae

Vagante sui rami di un cespuglio.
Si riesce a identificare la specie?
Dimensioni: 11 mm.

Grazie,
Gian Luca

Allegati:
2013_09_25_06739.jpg

2013_09_25_06738.jpg


Autore:  Livio [ 26/09/2013, 14:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Blattella

Fino al genere Ectobius ci si arriva, oltre non è possibile perché si tratta di una femmina.
Giusto incollarla su acetato :ok:

Gran parte delle specie del genere Ectobius sono separabili solo dall'esame della fossetta ghiandolare dei maschi (ovviamente adulti ;) ), salvo poche eccezioni.
Discriminare le femmine, al momento, è impresa assai ardua quando non impossibile: solo pochissime specie sono riconoscibili da caratteri esterni (ad es: "puntinatura" per E. pallidus, confondibile però con un altro paio di specie; disegno della macchia sul pronoto ed alcuni caratteri sugli sterniti 5-7 per il gruppo sylvestris e poco altro).
Studi sui caratteri interni delle femmine, a parte il bel lavoro del prof. Bohn sul gruppo sylvestris, non mi risultano :cry:
Grazie alla grande disponibilità del Museo di Bergamo, che mi ha messo a disposizione parecchio materiale, sto cercando di capirci qualcosa ma ... serve tempo.
Tanto! :cry:

Autore:  Gian Luca Agnoli [ 26/09/2013, 21:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ectobius sp. - Blattellidae Ectobiinae

Livio, grazie mille. Per i miei scopi questa determinazione va benissimo così.
Cavolo, le problematiche di cui parli sono notevoli davvero. E il tempo è sempre troppo poco :(

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/