Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Ectobius sp. - Blattellidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=336&t=70467
Pagina 1 di 1

Autore:  Rothari [ 25/08/2016, 11:38 ]
Oggetto del messaggio:  Ectobius sp. - Blattellidae

Ho trovato questa blatta in un prato dal terreno sabbioso sull'argine del fiume Mella, si può identificare da queste foto? È lunga 11 mm dalla testa alla punta delle ali.
Quella alla fine dell'addome è l'ooteca, giusto?

Allegati:
IMG_5464.JPG

IMG_5463.JPG

IMG_5461.JPG

IMG_5457.JPG

IMG_5456.JPG


Autore:  marco villa [ 25/08/2016, 11:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Blatta da identificare

E' un Ectobius del gruppo pallidus, ma non credo esista un modo per distinguere pallidus da vittiventris senza vedere la fossetta ghiandolare del maschio. Aspettiamo Livio.
Comunque quella è proprio l'ooteca.
Ciao.
Marco.

Autore:  Rothari [ 25/08/2016, 12:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Blatta da identificare

Ma è una specie infestante? Se la risposta è no, si può allevare? Perché avevo proprio bisogno di una colonia di blatte da pasto per dar da mangiare al mio scorpione (genere Euscorpius) e questa specie mi sembra proprio della misura giusta.

Autore:  marco villa [ 25/08/2016, 12:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Blatta da identificare

No, non è infestante. Se non sbaglio molti hanno tentato di allevare Ectobius ma con scarsi risultati. Comunque Livio sarà più specifico.

Autore:  Rothari [ 25/08/2016, 13:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Blatta da identificare

Ha tentato di scappare e nel rimetterla nel barattolo si è staccata l'ooteca. Secondo voi c'è il rischio che le uova non si schiudano?

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/