Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Ectobius pallidus (Olivier, 1789) - Blattodea http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=336&t=7426 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Loriscola [ 15/05/2010, 15:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Ectobius pallidus (Olivier, 1789) - Blattodea |
e piove..... ![]() Tra un'acquazzone e l'altro, ho avuto la bellezza di 1 ora di tempo "asciutto"....e sono andato sotto casa mia lungo il percorso vita di Zola Predosa. E cosa ti vedo ? delle Blattelle...velocissime, porca vacca, ed a mani nude ne ho potuta raccogliere solo una ![]() Eccola qua...chissà chi la vuole ? ![]() A proposito, vanno bene preparate così ? Zola Predosa (BO), 14.V.2010 Lunghezza: circa 11 mm. |
Autore: | Livio [ 15/05/2010, 17:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Blattella - Zola Predosa (BO) |
Loriscola ha scritto: ...chissà chi la vuole ? Beh, se proprio non si fa avanti nessuno ... ![]() Cita: A proposito, vanno bene preparate così ? Preparata così è perfetta: credo che nel web (e non solo), non ci sia di meglio! Davvero complimenti. Dammi tempo per mettere insieme una scheda all'altezza (se ne sarò capace ... ). |
Autore: | Hemerobius [ 15/05/2010, 20:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Blattella - Zola Predosa (BO) |
Sì va bene, ma non è un Ectobius? Ciao Roberto ![]() |
Autore: | Livio [ 15/05/2010, 21:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Blattella - Zola Predosa (BO) |
Chiedo scusa. Ectobius pallidus (Olivier, 1789) La fossetta è un po' "grande", ma diversa da quella di E. punctatissimus: sarebbe stato un gran bel (meritato) "colpo"! |
Autore: | Livio [ 16/05/2010, 10:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Blattella - Zola Predosa (BO) |
Ho letto ora nel "Fontana" (Roberto, l'ho ripreso ![]() ![]() |
Autore: | Loriscola [ 17/05/2010, 15:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ectobius sp. - Blattellidae. Zola Predosa (BO) |
...proprio ieri ne ho preso un altro esemplarte, stessa località. Si conosce la località esatta di questa specie più rara, in Emilia ? Io intanto continuo nelle raccolta, quando capita.....peccato che con il tempo, le bestiole si seccano, "abbruttendole" alquanto ![]() ![]() |
Autore: | Livio [ 17/05/2010, 19:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ectobius sp. - Blattellidae. Zola Predosa (BO) |
Loriscola ha scritto: Si conosce la località esatta di questa specie più rara, in Emilia ? No, non è citata. Forse qualcuno che frequenta Padova potrebbe controllare. Comunque questo è molto probabilmente E. pallidus, ma per sicurezza servirebbe almeno il disegno dello stilo di E. punctatissimus da confrontare, che non ho. Portiamo pazienza ... ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |