Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Neanide di Supella longipalpa (Fabricius, 1798) (cf.) - Blattellidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=336&t=77898 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Nicarinus [ 12/12/2017, 1:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [?] Supella longipalpa [?] - Torino |
Solo una sintetica risposta, per ora: confermo che sembra una neanide di Supella. Rischi? in generale i rischi prossimi o remoti legati alla presenza di blatte (contaminazioni, veicolazione di patogeni, allergie, ecc.). Pe quanto possibile, conviene cercare di eradicare questi infestanti dalle abitazioni, magari anche ricorrendo, se necessario, all'intervento di serie imprese di disinfestazione che possano valutare la situazione locale, il rischio di reinfestazioni a partire da appartamenti confinanti, da locali seminterrati, scantinati ecc. |
Autore: | EnricoL [ 12/12/2017, 15:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [?] Supella longipalpa [?] - Torino |
Gent.mo Nicarinus, grazie per la sintetica e temporanea risposta. Effettivamente questi fenomeni sono incominciati da quando il vicino di casa è passato a miglior vita e la famiglia che è venuta ad abitare ha trovato "la qualunque" e ancora ora mi dice che trova scarafaggi in giro per la casa (il precedente inquilino era molto anziano e apparentemente le pulizie non erano eseguite in casa). Mi verrebbe da pensare che senza una disinfestazione anche nell'appartamento infestato accanto, il fenomeno non potrà che ripresentarsi a periodi regolari! Per quanto riguarda i rischi di contaminazione avevo letto che la Blattella Germanica è portatrice di batteri sul corpo e zampe: lo stesso discorso si può quindi fare per la Supella? Abbiamo acquistato al supermercato ieri delle trappole: sono realmente la possibile soluzione? Ho letto che vanno messe molto vicino agli scarafaggi, ma bisognerebbe prima trovarli..! |
Autore: | EnricoL [ 14/12/2017, 19:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: [?] Supella longipalpa [?] - Torino |
Gent.mi, rilancio questo post soltanto per avere altre conferma sulla natura dell'insetto nella foto. Vi ringrazio e vi auguro una buona serata! EnricoL |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |