Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Blaberus sp. - Blattoidea - Ecuador http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=336&t=9397 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andricus [ 15/07/2010, 21:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Blattoidea Ecuador |
Di sicuro Blaberus sp. forse Blaberus craniifer. Anche se di solito la B. craniifer raggiunge i 5-6cm di lunghezza ![]() |
Autore: | 00xyz00 [ 15/07/2010, 22:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Blattoidea Ecuador |
La mascherina sul pronoto è di Blaberus sp. Sicuro fossero 20cm? A quella taglia ci arrivano solo quelle del Genere Megaloblatta a quanto ne so. Ma sono diverse.. |
Autore: | ruzzpa [ 15/07/2010, 22:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Blattoidea Ecuador |
Andricus ha scritto: Di sicuro Blaberus sp. forse Blaberus craniifer. Anche se di solito la B. craniifer raggiunge i 5-6cm di lunghezza ![]() Grazie al genere che hai centrato penso che ci siamo guarda http://commons.wikimedia.org/wiki/File: ... up_arp.jpg anche qui http://en.wikipedia.org/wiki/Blaberus_giganteus Blaberus giganteus Linnaeus, 1758 credo proprio che ci siamo ![]() mi è utile identificare queste bestiole fotografate in Ecuador per le proiezione che faccio per conto dell'associazione grazie ancora ![]() ![]() le dimensioni se non sono cm. 20 come minimo sono cm. 17 |
Autore: | EffeCi61 [ 16/07/2010, 22:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Blattoidea Ecuador |
Cita: le dimensioni se non sono cm. 20 come minimo sono cm. 17 Posso permettermi di dubitarne? La specie di blatta di maggiori dimensioni risulta essere a tutt'ora Megaloblatta blaberoides, che arriva a 10 cm (19 cm di apertura alare). |
Autore: | Maurizio Bollino [ 16/07/2010, 22:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Blattoidea Ecuador |
Intervengo sulle dimensioni non perchè conosca il gruppo, ma perchè si può valutare dall'immagine se le dimensioni ipotizzate sono o meno verosimili. Trasferendo la foto in Photoshop, con lo strumento righello si possono prendere varie misure, tra cui la lunghezza totale dell'esemplare e il diametro delle antenne. Con un semplice calcolo, le dimensioni in foto si rapportano alle dimensioni ipotizzate e si ottiene che il primo antennomero dell'antenna destra ha un diametro di 0,13 cm SE l'esemplare è lungo 20 cm, di 0,11 cm SE è lungo 17 cm, di 0,065 cm SE è lungo 10 cm. Ora, la domanda agli esperti è: quale può essere il diametro reale del primo antennomero? Da lì si estrapola facilmente una dimensione dell'esemplare. |
Autore: | ruzzpa [ 16/07/2010, 22:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Blattoidea Ecuador |
EffeCi61 ha scritto: Cita: le dimensioni se non sono cm. 20 come minimo sono cm. 17 Posso permettermi di dubitarne? La specie di blatta di maggiori dimensioni risulta essere a tutt'ora Megaloblatta blaberoides, che arriva a 10 cm (19 cm di apertura alare). cosa volete che vi dica... con l'età mi starò completamente rin... ![]() ![]() |
Autore: | Livio [ 16/07/2010, 22:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Blattoidea Ecuador |
Scusa Maurizio, ma se ti dovessi dare la misura dell'antennomero ... non farei prima a darti quella dell'Insetto? Franco parla con cognizione di causa avendole allevate e credo che le allevi ancora. Ho controllato in collezione ma di Blaberus giganteus non ne ho: se non sono in sughero con acetato (è il "parcheggio" dove tengo morbide le blattone in attesa di sistemazione, parcheggio assai affollato) ... aspetto qualche esemplare da qualche generoso allevatore (neh, Franz? ![]() |
Autore: | Livio [ 16/07/2010, 22:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Blattoidea Ecuador |
ruzzpa ha scritto: cosa volete che vi dica... con l'età mi starò completamente rin... Diciamo piuttosto che vedere un bestione di questo genere si è più preoccupati di goderci lo spettacolo che a prender loro le misure ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 16/07/2010, 23:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Blattoidea Ecuador |
Livio ha scritto: Scusa Maurizio, ma se ti dovessi dare la misura dell'antennomero ... non farei prima a darti quella dell'Insetto? Livio, io mi riferivo alla dimensione dell'antennomero MEDIO. Se, per esempio, il diametro del primo antennomero di un esemplare di 10 cm fosse mediamente 0,07 mm, allora l'esemplare fotografato sarebbe lungo 20 cm. Se, invece, un esemplare di 10 cm avesse il primo antennomero con diametro 1,3 mm, allora l'esemplare fotografato sarebbe lungo 10 cm. |
Autore: | Hemerobius [ 16/07/2010, 23:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Blattoidea Ecuador |
Blaberus giganteus misura, secondo informazioni dal web, al massimo 9 centimetri. Comunque l'errore di Gianpaolo non mi sorprende. L'aumentata stima delle dimensioni è un fattore comune degli osservatori, la ricordava Carlo/00xyz00 pochi giorni fa per i ragni, e ne ho avuto esperienza diretta io che su FNM ( ![]() ![]() ![]() Roberto ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 16/07/2010, 23:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Blattoidea Ecuador |
Hemerobius ha scritto: L'aumentata stima delle dimensioni è un fattore comune degli osservatori e dei pescatori!!!!! ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | 00xyz00 [ 16/07/2010, 23:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Blattoidea Ecuador |
Gia. E' sempre difficile dimensionare specie ad occhio se non sono esemplari che si vedono comunemente. Suggerisco sempre di rapportarti a qualcosa di fisso, una pietra, un pezzo di legno, una mattonella, un cellulare...in modo che si abbia poi la possibilità di prendere una misura con calma. P.S. Da buon pescatore mi sento di difendere la categoria. Se c'è qualche esagerazione nel descrivere il pescato è sicuramente in buona fede. E tutto scaturisce dalla soddisfazione e dall'impegno impiegato per portare a guadino l'esemplare. Piu si fatica, piu è grosso. Alla faccia della bilancina... ![]() |
Autore: | ruzzpa [ 17/07/2010, 0:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Blattoidea Ecuador |
cosa buffa che nel sito Blattodea Culture Group, sempre se si tratta di Blaberus giganteus (Linnaeus, 1758) si nota l'assenza dell'Ecuador nella distribuzione.... Distribution: Mexico; Guatemala; Panama; Colombia; Venezuela; Trinidad and Tobago, Republic of (Trinidad); Guyana; Suriname; French Guiana Mandata anche una email in Quito al QCAZ Museo de Zoología de la Pontificia Universidad Católica del Ecuador.... RISPOSTA:pochissime blatte determinate, fino ad oggi non ho trovato specialisti che possono mettere un nome a quelle bestie.... mai viaggiato tanto su internet cercando blatte in vita mia... mi sa tanto che mi do alla pesca ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |