Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Ectobius vittiventris (Costa, 1847) - Blattodea http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=336&t=9523 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Dilar [ 18/07/2010, 22:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione piccola blatta. |
Puoi stare tranquillo: si tratta di un Ectobius sp. Lo lascio al grande Livio! ![]() |
Autore: | Livio [ 18/07/2010, 22:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Identificazione piccola blatta. |
Dilar ha scritto: Puoi stare tranquillo: si tratta di un Ectobius sp. ![]() Maschio, anche se non è visibile lo stilo Cita: Lo lascio al grande Livio! GROSSO, please! ![]() Di azzardare un nome non ci penso nemmeno: 1. non saprei che pesci pigliare senza vedere la fossetta ghiandolare; ed anche in quel caso, almeno per me, non è che si tratti di leggere un numero di targa od il modello della macchina ... 2. aspetto di avere la bestiola sotto lo stereo, perchè se Carlo non me la conserva (alcool, possibilmente) gli tolgo il saluto ed inizio a parlare malissimo, mentendo, di un certo ... ehm ... Crocus sativus che amatorialmente coltiva in Umbria ![]() (Ahia, mi è scappata: e ora?) |
Autore: | 00xyz00 [ 19/07/2010, 16:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ectobius sp. - Ectobiidae - Umbria |
Grazie Dilar per l'identificazione ![]() Caro Livio. Fatte le foto ho quasi subito buttato dalla finestra l'esemplare. Letta ora la tua risposta mi son fiondato a cercarlo e la fortuna vuole che lo abbia ritrovato. Te lo conserverò senza problemi ![]() ![]() E ora speriamo non leggano in molti ![]() ![]() |
Autore: | Livio [ 19/07/2010, 16:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ectobius sp. - Ectobiidae - Umbria |
00xyz00 ha scritto: Grazie Dilar per l'identificazione ![]() Caro Livio. Fatte le foto ho quasi subito buttato dalla finestra l'esemplare. Letta ora la tua risposta mi son fiondato a cercarlo e la fortuna vuole che lo abbia ritrovato. Te lo conserverò senza problemi ![]() ![]() E ora speriamo non leggano in molti ![]() ![]() Grazie mille, Carlo ![]() Tranquillo: siamo in pochi a leggere le discussioni su queste "schifezze"; il problema, però, è che coloro che conosco lettori sono pure buongustai ... ![]() Dai!, prima o poi ad un raduno di FEI organizziamo un menu a base di ZAFFERANO VERACE, di quello che coltivate con tantissimo amore (forse qualcuno sorriderà, ma è così!) dalle tue parti e che, purtroppo, non è valorizzato come meriterebbe ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 19/07/2010, 17:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ectobius sp. - Ectobiidae - Umbria |
![]() ![]() ![]() ![]() In Sardegna abbiamo un proverbio che dice "su molenti no papa zafaranu" (come dire che bisogna essere proprio somari per non apprezzare il Crocus sativus!). ![]() Piero |
Autore: | Maurizio Bollino [ 19/07/2010, 17:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ectobius sp. - Ectobiidae - Umbria |
Chi vi assicura che un farfallaro prestato ai coleotteri non legga ANCHE 'ste schifezze?? Se poi sono condite allo zafferano, acquistano anche colore e sapore .... |
Autore: | Livio [ 19/07/2010, 17:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ectobius sp. - Ectobiidae - Umbria |
Maurizio Bollino ha scritto: Chi vi assicura che un farfallaro prestato ai coleotteri non legga ANCHE 'ste schifezze?? Se poi sono condite allo zafferano, acquistano anche colore e sapore .... Slurp.gif ![]() Caro Carlo ... urge organizzare! ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 19/07/2010, 17:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ectobius sp. - Ectobiidae - Umbria |
Livio, parafrasando la tua firma, oserei dire: lo sai cosa sono gli entomologi? sono uomini ghiotti di zafferano! (Maurizio, 2 anni e mezzo ......passati da molto ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Livio [ 19/07/2010, 21:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ectobius sp. - Ectobiidae - Umbria |
Livio ha scritto: Maschio, anche se non è visibile lo stilo Mi rispondo da solo: lo stilo si vede benissimo nella seconda fotografia, che vedo ora ... Riccardooooooo!!!!!!!!!!!!!! |
Autore: | 00xyz00 [ 19/07/2010, 21:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ectobius sp. - Ectobiidae - Umbria |
Sempre disponibile a banchettare ![]() ![]() ![]() |
Autore: | 00xyz00 [ 19/07/2010, 22:42 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: Ectobius sp. - Ectobiidae - Umbria | ||||
Tanto che le ho fatte per Livio aggiungo anche qui altre 3 foto. Piu di cosi non riesco a fotografare... ![]()
|
Autore: | Livio [ 19/07/2010, 22:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ectobius sp. - Ectobiidae - Umbria |
Grazie Carlo, vanno benissimo! Come ti scrivevo in MSN avevo il forte "sospetto" per E. vittiventris, che effettivamente era fondato: Ectobius (Ectobius) vittiventris (A. Costa, 1847) |
Autore: | 00xyz00 [ 19/07/2010, 23:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ectobius sp. - Ectobiidae - Umbria |
Ottimo. Grazie Livio ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |