Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Forficula auricularia Linnaeus, 1758 - Forficulidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=337&t=29826 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maura [ 24/12/2011, 3:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Forficula auricularia Linnaeus, 1758 - Forficulidae |
Scheggia e Pascelupo (PG), località Il Marchigiano, 485m s.l.m., il 28 giugno 2011 ...un po' impressionanti quei cerci quando si arrabbia... |
Autore: | storm [ 24/12/2011, 8:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dermaptera da ID |
Forficula auricularia Linnaeus 1758 |
Autore: | hutia [ 24/12/2011, 9:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dermaptera da ID |
maschio forma macrolabia semplice appassionato fabrizio |
Autore: | Maura [ 24/12/2011, 12:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dermaptera da ID |
...non avevo mai visto una auricolaria così! E oggi ho imparato un nuovo termine: macrolabia Grazie! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |