Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Embia ramburi Rimsky-Korsakow, 1905 - Embiidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=338&t=95313
Pagina 1 di 1

Autore:  wgliinsetti [ 04/06/2021, 10:40 ]
Oggetto del messaggio:  Embia ramburi Rimsky-Korsakow, 1905 - Embiidae

La testa mi ricorda molto un Ocypus sp.

Dim. 9,75 mm

Allegati:
2021-06-04 10-36-54 (B,Radius8,Smoothing4)2(1).jpg


Autore:  Lucanus tetraodon [ 04/06/2021, 11:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto ID

Si tratta di un Embioptera. :hi:

Autore:  wgliinsetti [ 04/06/2021, 12:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto ID

Grazie mille. Correva come un forsennato sul muretto e l'ho preso al volo.

Autore:  marco villa [ 04/06/2021, 13:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto ID

Appartiene al genere Embia. Probabilmente è Embia tyrrhenica Stefani, 1953.
Se te ne dovessero capitare altre, tienile in alcool.
Marco :hi:

Autore:  wgliinsetti [ 04/06/2021, 14:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto ID

Ok la metto in alcool. Con che percentuale? Non l'ho mai fatto. Se ti occorre te la spedisco.

Autore:  marco villa [ 04/06/2021, 16:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto ID

wgliinsetti ha scritto:
Ok la metto in alcool. Con che percentuale? Non l'ho mai fatto. Se ti occorre te la spedisco.

Non penso faccia molta differenza la gradazione. Io uso quello a 90% circa. Se non vuoi l'esemplare, lo accetto volentieri. Se sei più comodo, puoi darmelo a Entomodena invece di spedirlo. Grazie :)

Autore:  wgliinsetti [ 04/06/2021, 16:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aiuto ID

marco villa ha scritto:
wgliinsetti ha scritto:
Ok la metto in alcool. Con che percentuale? Non l'ho mai fatto. Se ti occorre te la spedisco.

Non penso faccia molta differenza la gradazione. Io uso quello a 90% circa. Se non vuoi l'esemplare, lo accetto volentieri. Se sei più comodo, puoi darmelo a Entomodena invece di spedirlo. Grazie :)


Se la confermano spero di partecipare. Sarebbe la mia prima :mrgreen:

Autore:  marco villa [ 30/04/2022, 14:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Embia tyrrhenica Stefani, 1953 (cf.) - Embiidae

Qui avevo detto una stupidaggine: le popolazioni peninsulari di Embia thyrrenica sono sempre munite di ali (che a volte mancano nelle popolazioni sarde), quindi l'esemplare in questione non può appartenere a questa specie. Si tratta invece di Embia ramburi, come ho potuto constatare studiando i terminalia dell'esemplare, gentilmente donatomi da Roberto.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/