Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Isoptera
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=339&t=54167
Pagina 1 di 1

Autore:  pipine26 [ 10/06/2014, 12:42 ]
Oggetto del messaggio:  Isoptera

questa, che credo sia una larva, viene da spiaggia sabbiosa in Maremma, e misura circa 4.5 mm....dall'aspetto avrei detto un collembolo, ma manca la furca...qualche suggerimento?

Allegati:
Immagine11.jpg

Immagine10.jpg


Autore:  elleelle [ 10/06/2014, 13:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva ignota

E' una termite operaia.

A occhio, direi Reticulitermes lucifugus.

Se fai una foto dorsale se ne può capire di più ...

:hi: luigi

Autore:  pipine26 [ 10/06/2014, 13:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva ignota

Nooooo!!!!! incredibile! una termite a spasso sulla spiaggia!!!
grazie Luigi, dopo provo a fare foto dorsale,
così eventualmente confermiamo la specie! :ok:

Autore:  elleelle [ 10/06/2014, 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva ignota

Non è raro trovarle sotto i tronchi spiaggiati, purché non siano troppo vicini alla battigia.

Autore:  elleelle [ 10/06/2014, 23:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva ignota

E i tronchi spiaggiati, da quelle parti, non mancano ..... :D

:hi: luigi

Allegati:
tronchi spiaggiati.JPG


Autore:  Daniele Maccapani [ 10/06/2014, 23:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva ignota

... Proprio come le spiagge della mia zona... :x :x :cry: :cry:

Autore:  pipine26 [ 11/06/2014, 11:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva ignota

ecco la foto dorsale....

Allegati:
FILE0405.JPG


Autore:  elleelle [ 11/06/2014, 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva ignota

Guardando questa mi viene il dubbio che si tratti invece dell'altra specie: Kalotermes flavicollis .....

Ci vorrebbe un termitologo ..... :oops: :oooner:

Autore:  pipine26 [ 11/06/2014, 13:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva ignota

mmm..... :roll:

Autore:  Isoptera 1 [ 24/06/2020, 18:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Isoptera

Trattasi di Kalotermes, la larghezza de pronoto non lascia dubbi. Potrebbe essere flavicollis o italicus.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/