Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Reticulitermes sp. - Isoptera Rhinotermitidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=339&t=93495 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | elleelle [ 05/12/2020, 21:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Termiti |
Sono Reticulitermes lucifugus, in gran parte giovani sessuati. Quanto al rischio per le travi, passo a chi ne sa più di me. Io questa specie la trovo soprattutto in pezzi di legno marcescenti che giacciono sul terreno. |
Autore: | mascalzonepadano [ 07/12/2020, 11:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Termiti |
Reticulitermes, ma x la specie ci vorrebbe un'analisi genetica. Personalmente ho trovato R. urbis a Brescia, R. flavipes pianura cremonese e basso varesotto, R. lucifugus fra Milano e Lodi. Queste quindi non saprei. Riguardo al pericolo, in genere il legno non a contatto col terreno e a una certa altezza viene risparmiato, perchè troppo asciutto e + lontano dal nido, ma non si può comunque escludere che, se l'infestazione dura da molto tempo, possano anche raggiungerlo. I trattamenti sono lunghi, costosi e non lasciano del tutto tranquilli, per anni li ho fatti ma adesso (x motivi tecnico commerciali) non li faccio più e non li consiglio neanche. Nelle zone con presenza di termiti se possibile meglio eliminare il materiale attaccabile dal piano terreno. ciao Nic |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |