Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Kalotermes italicus Ghesini et Marini 2013 - Kalotermitidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=339&t=98352
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 15/04/2022, 20:40 ]
Oggetto del messaggio:  Kalotermes italicus Ghesini et Marini 2013 - Kalotermitidae

Sulla spiaggia di Principina, legno spiaggiato; soldati di mm 7 (mandibole comprese). Si può confermare? Grazie.
:hi:
aterm macro FEI.jpg



Allegati:
aterm alate FEI.jpg

aterm bianche FEI.JPG

aterm FEI tronco.jpg


Autore:  marco villa [ 16/04/2022, 10:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kalotermes flavicollis (Fabricius, 1793) Kalotermitidae

Di quella zona è stata recentemente descritta Kalotermes italicus. Le antenne degli alati quanti segmenti hanno?

Autore:  Chalybion [ 16/04/2022, 21:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kalotermes flavicollis (Fabricius, 1793) Kalotermitidae

Ciao, la domanda non mi sorprende, stante che contavo 14/15 antennomeri invece che 16-18 indicati per flavicollis; anche il colore del torace è più uniformemente bruno. Per questo li ho postati, ma non sapevo di un'altra specie. Nell'esemplare isolato si contano a sx 15 antennomeri e 14 a dx dove dovrebbe mancare un articolo, ma altri adulti hanno sicuramente 14 antennomeri in antenne intere. Se passi da me ti allungo alcuni esemplari di atergati e adulti; purtroppo ho solo due soldati già incollati (recto e versus).
:hi:
ater.jpg



Allegati:
ater crop.jpg


Autore:  marco villa [ 16/04/2022, 22:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kalotermes flavicollis (Fabricius, 1793) Kalotermitidae

Queste caratteristiche sembrano più da Kalotermes italicus Ghesini et Marini 2013.
Marco :hi:

Autore:  marco villa [ 16/04/2022, 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kalotermes flavicollis (Fabricius, 1793) Kalotermitidae

Chalybion ha scritto:
Se passi da me ti allungo alcuni esemplari di atergati e adulti; purtroppo ho solo due soldati già incollati (recto e versus).

Grazie, a breve passo :)

Autore:  Chalybion [ 17/04/2022, 18:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kalotermes flavicollis (Fabricius, 1793) Kalotermitidae

Grazie. Se hai l'articolo puoi copiarmelo? :hi:

Autore:  marco villa [ 18/04/2022, 10:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Kalotermes flavicollis (Fabricius, 1793) Kalotermitidae

Chalybion ha scritto:
Grazie. Se hai l'articolo puoi copiarmelo? :hi:

Hai mp :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/