Autore |
Messaggio |
Mauro
|
Inviato: 16/10/2012, 18:30 |
|
Iscritto il: 20/07/2009, 16:32 Messaggi: 5814 Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
|
Credo sia un maschio di Ameles spallanzania, ma coi maschi non sono mai sicuro di saper distinguere tra spallanzania e decolor.
_________________ Mauro
|
|
Top |
|
 |
elleelle
|
Inviato: 16/10/2012, 20:27 |
|
Iscritto il: 28/05/2009, 16:38 Messaggi: 4931
Nome: luigi lenzini
|
Mauro ha scritto: Credo sia un maschio di Ameles spallanzania, ma coi maschi non sono mai sicuro di saper distinguere tra spallanzania e decolor. .... specialmente da una foto presa dal davanti .....  luigi
|
|
Top |
|
 |
Mauro
|
Inviato: 16/10/2012, 20:39 |
|
Iscritto il: 20/07/2009, 16:32 Messaggi: 5814 Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
|
Non parlavo di questa foto in particolare, ne ho da davanti, da dietro, di fianco.... almeno le mantidi (bontà loro) ti consentono di scattare quante foto vuoi, fossero tutti cosi! Ma anche dal dorso decolor e spallanzania maschi li confondo. Ecco una foto di dorso:
_________________ Mauro
|
|
Top |
|
 |
marco villa
|
Inviato: 17/10/2012, 21:40 |
|
Iscritto il: 19/06/2012, 14:35 Messaggi: 5606 Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
|
decolor al 100% 
|
|
Top |
|
 |
Maura
|
Inviato: 25/10/2012, 11:37 |
|
Iscritto il: 09/07/2011, 13:43 Messaggi: 2210 Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
|
marco villa ha scritto: decolor al 100%  Vorrei avere anche io, almeno qualche volta, delle certezze così nette Invece ho sempre tanti dubbi. Per esempio leggo qui che uno dei criteri per distinguere A. spallanzania da A. decolor è la forma della parte superiore dell'occhio: le critère est le suivant pour les ameles : oeil arrondi ( courbe régulière) => Ameles decolor oeil conique ( courbure non constante) => Ameles spallanzania + A. africana male oeil conique présentant un tubercule => Ameles spallanzania + A. africana A voi questi occhi sembrano con una curvatura regolarmente arrotondata? 
_________________ Maura (Mitakuye oyasin)
|
|
Top |
|
 |
FORBIX
|
Inviato: 25/10/2012, 12:17 |
|
Iscritto il: 17/02/2009, 0:05 Messaggi: 8521 Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
|
Per me è un maschio di A. spallanzania.
_________________ "Stay hungry, stay foolish". Steve Jobs, 2005 ___________________ jjuniper8(at)gmail.com Twitter: @weevil_forbixcell. 339/5275910 ___________________
|
|
Top |
|
 |
Mauro
|
Inviato: 25/10/2012, 12:44 |
|
Iscritto il: 20/07/2009, 16:32 Messaggi: 5814 Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
|
Anch'io, malgrado le categoriche certezze di Marco, continuo, pur con qualche dubbio, ad optare per spallanzania. Il fatto è che i caratteri discriminanti sono "quantitativi" e non "qualitativi". Gli occhi dovrebbero essere in spallanzania più conici, e per questo ho messo un primo piano degli occhi, che direi più conici che arrotondati. Il pronoto in spallanzania è più corto, squadrato e tozzo, e infatti Luigi ha chiesto una foto dorsale. Direi che senza chiari criteri numerici (tipo: rapporto lunghezza/larghezza inferiore a x) non è facile giudicare se è abbastanza corto e tozzo, ma direi che non è particolarmente allungato. Aggiungo una nota puramente statistica, che può però avere il suo peso: nella stessa zona in passato ho trovato più volte femmine di spallanzania e mai femmine di decolor (le femmine non si possono confondere). Naturalmente il caso talvolta gioca brutti scherzi, ma è comunque un ulteriore indizio a favore di spallanzania.
_________________ Mauro
|
|
Top |
|
 |
|