Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Hierodula tenuidentata Saussure, 1869 - Mantidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=340&t=104076
Pagina 1 di 1

Autore:  Giuseppe [ 08/12/2023, 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Hierodula tenuidentata Saussure, 1869 - Mantidae

Questa me l'hanno portata ieri dentro una scatola di sigarette ancora viva ma molto debilitata perchè tenuta li dentro da una settimana.
Ho cercato di darle da mangiare delle tarme di farina e qualche goccia di acqua ma senza nessun risultato, alla fine ho preferito mettere fina alle sue sofferenze.
Al momento non ho fatto caso alle sue dimensioni, pensavo alla solita Mantis religiosa, anche se il periodo di ritrovamento è insolito per queste, ma poi guardandola meglio e confrontadola con altre M. religiosa ho visto che è decisamente gigante per essere una di loro.
Chiedo pertanto se la mia ipotesi fosse giusta aspettando una smentita o una conferma ai miei dubbi.
Trovata su un davanzale posata su una pianta grassa a:
Lombardia - Carugo (CO) - 2 - XII-2023
diensioni 8 cm.

Allegati:
1702053062347.jpg

1702053062353.jpg

1702053062340.jpg

1702053044132.jpg


Autore:  UlpiNov [ 11/12/2023, 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hierodula tenuidentata da confermare

Ciao!
Direi gen. Hierodula senza troppi dubbi (vedi gli stigmi biancastri sulle tegmine)...
Per la specie (H. tenuidentata/H. patellifera) bisogna guardare l'interno delle zampe anteriori.
Se vuoi puoi usare per riferimento questa pagina qui: http://mantidialiene.netsons.org/?page_id=105
In caso puoi anche segnalare l'osservazione sullo stesso sito :mrgreen:

Autore:  Giuseppe [ 11/12/2023, 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hierodula tenuidentata da confermare

UlpiNov ha scritto:
Ciao!
Direi gen. Hierodula senza troppi dubbi (vedi gli stigmi biancastri sulle tegmine)...
Per la specie (H. tenuidentata/H. patellifera) bisogna guardare l'interno delle zampe anteriori.
Se vuoi puoi usare per riferimento questa pagina qui: http://mantidialiene.netsons.org/?page_id=105
In caso puoi anche segnalare l'osservazione sullo stesso sito :mrgreen:

Ciao,
Domani la guarderò con calma e ti faccio sapere.
Intanto grazie anche per i riferimenti....

Giuseppe :hi:

Autore:  Giuseppe [ 12/12/2023, 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hierodula tenuidentata da confermare

Ecco le foto dell'interno delle zampe anteriori, un'idea me la sono fatta ma meglio sentire il parere degli esperti.

Giuseppe :hi:

Allegati:
1702400684805.jpg

1702400684813.jpg


Autore:  marco villa [ 12/12/2023, 20:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hierodula tenuidentata da confermare

Certamente Hierodula tenuidentata ;)
:hi:

Autore:  Giuseppe [ 13/12/2023, 0:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hierodula tenuidentata da confermare

marco villa ha scritto:
Certamente Hierodula tenuidentata ;)
:hi:

Anch'io ero giunto a questa conclusione, ma una conferma era molto gradita :birra: :birra:

Giuseppe :hi:

Autore:  UlpiNov [ 14/12/2023, 16:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hierodula tenuidentata da confermare

:ok: :ok: :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/