Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Geomantis larvoides Pantel, 1896 - Mantodea Mantidae - Sicilia, Rocca Busambra http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=340&t=10857 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | carabus [ 19/08/2010, 20:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Geomantis larvoides Pantel, 1896 - Mantodea Mantidae - Sicilia, Rocca Busambra |
Ieri sono andato a girovagare nel versante sud di Rocca Busambra (PA) in un sito consigliatomi dal buon Maurizio perche presente una libellula che vorrei fotografare, l'Orthetrum nitidinerve. La libellula non l'ho incontrata, in verità perche c'era un siculo torrido calore ![]() Passeggiando però mi sono imbattutto in una bella popolazione di Geomantis larvoides, una piccola mantide attera presente nei prati aridi di Sicilia, Sardegna e poche altre località italiane. Ecco la Femmina: ed ecco il maschietto ![]() |
Autore: | Dilar [ 19/08/2010, 20:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Geomantis larvoides Pantel, 1896. Sicilia, Rocca Busambra |
carabus ha scritto: Passeggiando però mi sono imbattutto in una bella popolazione di Geomantis larvoides, una piccola mantide attera presente nei prati aridi di Sicilia, Sardegna e poche altre località italiane. Tra cui la Liguria di Ponente dove, peraltro, è molto comune (così come in Francia del Sud). ![]() |
Autore: | carabus [ 19/08/2010, 21:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Geomantis larvoides Pantel, 1896. Sicilia, Rocca Busambra |
In Liguria era stata segnalata da La Greca, ma credevo fosse rara.... Mi piacerebbe sapere se le popolazione siciliane e sarde siano identiche a quelle nordafricane e spagnole o se l'isolamento ha determinato caratteristiche autonome.... Sai se ci sono ricerche in proposito? |
Autore: | Dilar [ 19/08/2010, 21:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Geomantis larvoides Pantel, 1896. Sicilia, Rocca Busambra |
La Liguria di Ponente è terra incognita per molti gruppi di insetti, penso che solo i "Macrolepidotteri" siano ben noti. La cosa è curiosa dato che Genova è sempre stata piena di entomologi (a cui evidentemente le terre di confine non piacevano ![]() ![]() Per quanto riguarda le mantidi sospetto che vi possano essere anche alcune cosette interessanti. Non so dare una risposta alla tua domanda il mio interesse per le mantidi è solo una curiosità! P.S. La Liguria di Ponente (Imperiese e parte del Savonese) ha caratteristiche ambientali peculiari che la rendono ben distinta dal resto della regione. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |