Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Ameles spallanzania (Rossi, 1792) (cf.) - Mantidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=340&t=32993 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | elleelle [ 11/04/2012, 15:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chi mi identifica questa piccola mantide? |
Ninfa di Ameles sp. Non sono in grado di distinguere se si tratti di Ameles spallanzania,, anche se lo ritengo probabile. ![]() |
Autore: | Apoderus [ 11/04/2012, 16:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chi mi identifica questa piccola mantide? |
Mi sembra simile a questa, forse meno nutrita. ![]() |
Autore: | Maura [ 11/04/2012, 18:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chi mi identifica questa piccola mantide? |
Non potrebbe essere Ameles picteti (Saussure, 1869), presente solo in Sicilia? E' una specie che si distingue dalle altre congeneri perchè ha gli occhi conici, che presentano un tubercolo apicale più o meno sviluppato. Io non me ne intendo, ma mi pare che qui un tubercolo si veda. |
Autore: | carabus [ 11/04/2012, 22:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chi mi identifica questa piccola mantide? |
fra le Ameles siciliane gli occhi conici sono presenti anche nella più comune A. spallanzania. Le differenze fra picteti e spallanzania stanno nel pronoto ("gracile" in picteti= almeno 2 volte più lungo che largo "tozzo" in spallanzania= poco più lungo che largo) e nel rapporto lunghezza/larghezza dei femeri anteriori. Comunque che io sappia la femmina di spallanzania ha la caratteristica di arcuare in avanti l'addome come nella foto di Ciro che comunque rappresenta una femmina immatura quindi propenderei per quest'ultima... PS l'Ameles picteti è presente in Italia solo in Sicilia ma la sua reale distribuzione si estende dal Nord Africa alla Spagna ![]() |
Autore: | Amata Ciro [ 12/04/2012, 14:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chi mi identifica questa piccola mantide? |
Ringrazio tutti per le risposte, avevo pensato si trattasse di spallanzania ma vedo dalle risposte che la determinazione non è per niente facile, in rete non ho trovato nemmeno una foto della picteti, ne avete qualcuna da mostrarmi? Dalle foto della spallanzania che ho visto direi che comunque sia proprio lei anche se ancora piccola. Calogero scommetto che il fine settimana sei a Ficuzza ![]() ![]() ciao a tutti e grazie ![]() |
Autore: | Maura [ 12/04/2012, 19:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chi mi identifica questa piccola mantide? |
Calogero se ne intende sicuramente più di me delle mantidi siciliane ![]() |
Autore: | carabus [ 12/04/2012, 19:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chi mi identifica questa piccola mantide? |
Amata Ciro ha scritto: Calogero scommetto che il fine settimana sei a Ficuzza ![]() ![]() Adesso sono reduce da una scarpinata allo Zingaro (TP) e domenica si va alla Riserva di Monte San Calogero (PA) Troppo grande la Sicilia troppo breve la primavera ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |