Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Mantis religiosa (Linnaeus, 1758) - Mantidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=340&t=48886 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Glaphyrus [ 03/11/2013, 22:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Mantis religiosa (Linnaeus, 1758) - Mantidae |
Un amico (grazie Gianluca ![]() So che le mantidi sanno cavarsela anche con prede difficili (ricordo di averne osservata una predare una Vespula evitando di farsi pungere), ma mi sono stupito nel constatare che sono indifferenti anche alle difese chimiche delle cimici. Sarei curioso di sapere se ha masticato anche le ghiandole difensive o se le ha evitate con cautela. |
Autore: | Julodis [ 03/11/2013, 22:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mantide con stomaco di ferro |
Mi sa che quelle difese funzionano solo contro i Vertebrati. |
Autore: | marco paglialunga [ 03/11/2013, 22:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mantide con stomaco di ferro |
Julodis ha scritto: Mi sa che quelle difese funzionano solo contro i Vertebrati. Dai quali eliminerei i rettili Immagino che le mie pogone non facciano parte dei vertebrati a cui ti riferisci, ma ti assicuro che se le sgranocchiano regolarmente con "mucho gusto"...tipo caramelline alla menta ![]() ![]() |
Autore: | elleelle [ 03/11/2013, 23:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mantide con stomaco di ferro |
Per quel che mi risulta la situazione è più articolata e non credo che si possa tracciare un confine netto di tipo tassonomico. Per esempio, i ragni che masticano le prede (per esempio, Hogna radiata o Zoropsis spinimana)rifiutano gli insetti disgustosi, mentre quelli che le succhiano dall'interno (per esempio, Thomisidae e Theridiidae) li accettano. ![]() |
Autore: | Tc70 [ 04/11/2013, 1:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mantide con stomaco di ferro |
Ho visto di persona una Mantide mangiarsi una lucertola...da predatore a preda...ci son restato male.... ![]() ![]() |
Autore: | AleP [ 04/11/2013, 15:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mantide con stomaco di ferro |
Confermo che quanto osservato da Glaphyrus è normale amministrazione per la Mantis. Negli ultimi anni, avendo allestito nel mio giardino zone molto accoglienti per questa specie, ho potuto fare moltissime osservazioni sulla loro dieta nei vari stadi di sviluppo. Mangiano veramente di tutto. Gli imenotteri, con la loro colorazione teoricamente minacciosa, sembrano attirarle particolarmente. D'altronde l'attacco della mantide è talmente veloce e preciso, nonchè la presa delle zampe raptatorie salda, che bloccano le vespe impedendo loro di essere una minaccia in una frazione di secondo per poi papparsele con relativa calma. Sono bestiole meravigliose, da sempre mitiche per me! ![]() |
Autore: | marco paglialunga [ 04/11/2013, 21:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mantide con stomaco di ferro |
Luca, ho preso alla lettera la tua affermazione ![]() ![]() ![]() ...ci son rimasto male ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |