Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 17:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Empusa pennata (Thumberg, 1815) - Empusidae

1.VI.2015 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Vergato


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/06/2015, 0:13 
Avatar utente

Iscritto il: 03/08/2009, 13:38
Messaggi: 419
Nome: saro c p
Purtroppo non era molto in forma, forse alla fine del suo ciclo vitale, non saprei.
La dimensione era una dozzina di centimetri

Grazie


mantide1.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mantide pennata
MessaggioInviato: 01/06/2015, 14:19 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5613
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Empusa pennata (Thumberg, 1815) - Empusidae
Non credo sia vecchio, forse è stato preda di qualche imenottero o simili. Le Empusa da noi diventano adulte a maggio e campano almeno fino a fine giungo. Le femmine arrivano ad agosto.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mantide pennata
MessaggioInviato: 01/06/2015, 14:20 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5613
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
sarsar09 ha scritto:
La dimensione era una dozzina di centimetri

Sicuro? Le Empusa sono lunghe circa 40-50 mm


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mantide pennata
MessaggioInviato: 02/06/2015, 9:52 
Avatar utente

Iscritto il: 03/08/2009, 13:38
Messaggi: 419
Nome: saro c p
Guardi, effettivamente è troppo quello che ho detto ma riguardando un righello sicuramente arrivava a 10 cm comprese le "antenne".

Saluti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mantide pennata
MessaggioInviato: 02/06/2015, 10:10 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5613
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Ah ecco, contando dalle antenne all'apice dell'addome pure i miei esemplari arrivano quasi a 9 cm. Comunque gli insetti si misurano tutti (salvo eccezioni, come nei vespidi) dal capo all'apice dell'addome. I miei esemplari, così misurati, sono tutti tra i 49 e i 53 mm. :)
:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Mantide pennata
MessaggioInviato: 02/06/2015, 10:36 
Avatar utente

Iscritto il: 03/08/2009, 13:38
Messaggi: 419
Nome: saro c p
Adesso ho imparato una cosa nuova, grazie.

Saluti


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: